• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”Crescere insieme nella natura’, l’ippoterapia nelle riserve naturali al servizio dei ragazzi disabili

20 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corpoforestale-lebollicine-ippoterapiadisabili650Un evento pensato per festeggiare il primo anno di attività e rinnovare la collaborazione in essere tra Corpo Forestale dello Stato e associazione sportiva “Le Bollicine” per realizzare attività di ippoterapia a vantaggio di ragazzi con disabilità.

Si è svolto oggi nella riserva naturale statale di Cornocchia, amministrata dal Corpo Forestale dello Stato in provincia di Siena, la giornata voluta dagli organizzatori per suggellare l’impegno reciproco di attuare il protocollo sottoscritto nei locali del Comune di Siena il 13 gennaio 2015.
Gli sforzi comuni e la collaborazione posta in essere hanno consentito di approntare un progetto di crescita e di vita per i nostri ragazzi con disabilità, finalizzato a  far vivere in contatto con la Natura mediante passeggiate a cavallo lungo percorsi suggestivi, di grande valore naturalistico e paesaggistico. Tali attività sono state rese possibili grazie ai soggiorni naturalistici che hanno permesso ai ragazzi di esprimere in libertà e in autonomia le proprie risorse e la forza delle loro capacità.

Questo primo anno di esperienza è stato ampiamente positivo in quanto ha permesso ai ragazzi di acquisire abilità, sicurezza, padronanza nelle proprie possibilità, accrescere il loro profilo personale con gioia e divertirsi a contatto con la natura.
La collaborazione reciproca ha consentito attraverso la messa in comune delle rispettive risorse, di organizzare i soggiorni naturalistiche il Corpo Forestale dello Stato prevede all’interno delle proprie riserve naturali, di cui quella di Cornocchia ne è un esempio, per divulgare e accrescere la cultura naturalistica e quella della legalità.
Una bella giornata che ha visto la partecipazione di numerosi ragazzi e ospiti, ed è stata impreziosita dalla presenza del prefetto Renato Saccone, del sindaco di Siena Bruno Valentini, del sindaco di Radicondoli Emiliano Bravi, e del presidente dell’associazione “Le Bollicine” Francesca Poggiani.

“Siamo davvero soddisfatti di questa giornata e dei risultati che sono stati raggiunti con questo bellissimo progetto – afferma Giuseppe Vadalà, comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato – che conferma la vocazione del Corpo Forestale dello Stato di porsi al servizio dei cittadini prestando un occhio di riguardo ai ragazzi con disabilità e consentendo loro di esprimere le loro potenzialità con gioia e spirito di partecipazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Festa d’Autunno”, ad Asciano si celebra il tartufo bianco delle Crete Senesi
Articolo successivo Siena, al via la vendita dei biglietti per gli spettacoli della stagione teatrale 2015/2016

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SARTEANO

Sarteano, riorganizzazione dei parcheggi e della viabilità in centro storico e nelle aree limitrofe

30 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.