• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Materialità dell’invisibile #3, l’opera di Mikayel Ohanjanyan a palazzo Sansedoni

9 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MikayelOhanjanyan-materialitdellinvisibile3_650Materialità dell’invisibile #3 opera dell’artista armeno Mikayel Ohanjanyan sarà esposta a partire da domani 10 ottobre fino al 16 ottobre 2015 a palazzo Sansedoni (ingresso principale, in Banchi di Sotto, 34 a Siena).

L’opera nasce dalla volontà di realizzare, in termini di forma e di materia, lo spazio vuoto di una precedente opera dell’artista, chiamata Prospettiva Introversa #8. Si tratta di un tentativo di materializzare l’invisibile, cercando di evidenziarne alcuni aspetti concettuali ed estetici. Il progetto poliedrico raffigura lo spazio vuoto come forma e materia, e, contemporaneamente, mette sotto interrogativo la materia stessa, compressa dai cavi d’acciaio, che crea nuove prospettive tra il confine della materia e il cubo vuoto nel centro della scultura stessa. E’ la rappresentazione dell’uomo e del suo rapporto con il territorio, un rapporto che plasma continuamente paesaggi ed ottiche nuove, non solo fisiche, ma anche psichiche e sensoriali.

Mikayel Ohanjanyan nasce a Yerevan, in Armenia, nel 1976, dove frequenta il Liceo Superiore P. Terlemezyan delle Belle Arti di Yerevan e l’Accademia di Belle Arti di Yerevan. Dal 2000 si trasferisce in Italia iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove vive e lavora.
Numerosi i riconoscimenti, tra cui il Leone d’Oro – Padiglione Nazionale dell’Armenia 56° Biennale di Venezia/2015.

Ospitando l’opera di Ohanjanyan, Fondazione Mps aderisce all’iniziativa che rientra nella programmazione di Verso_Settimana di Arte e Architettura contemporanea, il ricco calendario di incontri, eventi, mostre, performance, workshop, talk dedicati alla presentazione di progetti nuovi ed altri già consolidati sul territorio, proposti e realizzati da operatori, artisti, galleristi e professionisti che hanno fatto parte del tavolo del contemporaneo, coordinato da Michelina S. Eremita, formatosi in occasione degli stati Generali della Cultura promossi dal Comune di Siena.

La Settimana del Contemporaneo (9-17 ottobre 2015, Santa Maria della Scala) fa parte del programma di Siena Capitale della Cultura 2015, una produzione del Comune di Siena con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Regione Toscana e la Provincia di Siena ed è realizzata in collaborazione, oltre che con Fondazione Mps, anche con Università degli Studi di Siena, Università per Stranieri, Fondazione Musei Senesi, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, Estra Spa, Tiemme Spa e Felsina Spa.

Materialità dell’invisibile #3 di Mikayel Ohanjanyan
Fondazione Mps – Banchi di Sotto, 34 Siena
10 ottobre 2015 ore 10.30 -19.00
12-16 ottobre 20015 ore 8.30 – 19.00
Ingresso libero

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmma Villas Volley torna in campo, sabato sfida a Tuscania
Articolo successivo ”Il giardino delle muse”, rassegna di arte contemporanea all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
POLITICA

Siena, convegno del centrodestra a Palazzo Patrizi

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.