• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Siena guarda il cielo, da terra e dallo spazio”

2 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

osservatorio-internocupola650La ricerca spaziale e astronomica del dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente dell’Università di Siena sarà protagonista di un evento di divulgazione aperto al pubblico il prossimo lunedì 5 ottobre.

A partire dalle ore 18, presso la sede del dipartimento al complesso didattico del San Niccolò, in via Roma 56, aula 5, il professor Pier Simone Marrocchesi, responsabile scientifico della partecipazione italiana alla missione dell’osservatorio spaziale CALET e co-principal investigator della collaborazione internazionale, racconterà come i ricercatori studiano il cielo dallo spazio e le ricadute della ricerca nella vita di ogni giorno. Parlerà infatti della recente installazione del telescopio CALET a bordo della Stazione spaziale internazionale, che fornirà nei prossimi anni informazioni relative alla radiazione cosmica di alta energia proveniente dallo spazio e indagherà su alcuni misteri ancora irrisolti dell’astrofisica.
Seguirà l’intervento di Midori Nishiura, visiting professor della Ochanomizu University, dal titolo “Japan’s Space outreach today, and prospects of Remote Sensing”.

A seguire, Alessandro Marchini, responsabile dell’osservatorio astronomico dell’ateneo, presenterà le attività didattiche dell’osservatorio e introdurrà l’intervento di Sara Marullo, laureanda del corso di Fisica e tecnologie avanzate che ha recentemente scoperto una nuova stella variabile, e che racconterà la storia della sua scoperta.

La serata si concluderà con l’osservazione, se le condizioni meteo lo permetteranno, di un passaggio molto luminoso della Stazione spaziale internazionale.

Il programma dell’evento è sulle pagine web del dipartimento: http://www.dsfta.unisi.it/it/eventi/siena-guarda-il-cielo-da-terra-e-dallo-spazio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScontro in galleria, riaperta A1 tra Firenze Impruneta e Firenze Sud
Articolo successivo Abbadia San Salvatore: tornano i sapori e i colori della montagna con la ”Festa d’Autunno”

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Al 16° Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra attese sfide di fuoco

30 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.