• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Pallavolo, il CUS Siena si prepara alla nuova stagione

28 Settembre 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

volley-palloniLa nuova stagione del volley maschile cussino può ormai considerarsi definitivamente avviata, dal momento che tutte le squadre hanno fatto ritorno in palestra per il lavoro di preparazione alle rispettive competizioni.

Molte le novità nelle singole formazioni impegnate, una la gradita conferma: il main sponsor Terrecablate, grazie in particolare alla sensibilità verso il mondo pallavolistico dell’amministratore unico Marco Turillazzi, ha confermato per la quinta stagione consecutiva il suo appoggio alla società, estendendolo anzi dalla prima squadra a tutto il settore giovanile, asset strategico e fondamentale nella politica di crescita della società di via Banchi.

La prima squadra, sotto la guida di Marco Mattafirri e la supervisione tecnica di Raimondo della Volpe, parteciperà al campionato regionale di serie C ponendosi il duplice obiettivo di un campionato “tranquillo” e sempre più mirato alla valorizzazione dei molti giovani del vivaio che si sono messi in luce la scorsa stagione meritandosi quindi la promozione nel sestetto titolare. Le problematiche da affrontare saranno principalmente due, di carattere tecnico: quella già annunciata a fine stagione scorsa del capitano Federico Lenzi, ritiratosi dall’attività agonistica, e quella ancora incerta del giovane regista Crivellari, che forse lascerà Siena per motivi di studio e di lavoro.
Ciò costringerà lo staff tecnico a ridisegnare la diagonale palleggiatore-opposto con la promozione a titolari del palleggiatore Ferrandi e del giovanissimo opposto Gambelli (classe 1997), elemento di ottima prospettiva, dal quale si attende una significativa crescita e un buon contributo in termini offensivi, avendone tutti i mezzi, atletici e tecnici. Ma particolare attenzione andrà riservata anche al centrale Sani (classe 1996) che ha già dimostrato la scorsa stagione di poter essere una presenza importante in mezzo alla rete, grazie ai suoi requisiti fisici e alla sua notevole predisposizione nel fondamentale del muro. Il resto della squadra sarà sostanzialmente confermato rispetto alla stagione scorsa, proponendo complessivamente una formazione molto giovane, quasi interamente formata da atleti nati negli anni Novanta, con la sola eccezione dei “veterani” Castagnini, Corzani e Nociti, tutti comunque abbondantemente under 30; in questo senso, sarà fondamentale la definitiva maturazione di elementi quali Bagnacci, Di Cocco, Masutti e Pappadopulo. A completare l’organico, sempre nell’ottica della linea verde promossa dalla società, alcuni atleti confermati (Turchi e Verdino), altri promossi dalle giovanili (l’appena quindicenne Rennenkampf) e altri appena arrivati a Siena per motivi di studio come Riccardo Santoni, atleta di buona prospettiva e proveniente dal Saiuz Amiata, che potrebbe rivelarsi un innesto di qualità.

Se la prima squadra è al lavoro da circa un mese, più recentemente ha iniziato l’attività la squadra giovanile dell’under 17 che, sotto la guida tecnica di Federico Salzotti, si cimenterà in un campionato particolarmente impegnativo, dal momento che verrà affrontato con una rosa formata essenzialmente da atleti di uno o due anni sotto il limite d’età. L’organico è attualmente ancora in fase di definizione e parte da uno zoccolo duro costituito dai ragazzi protagonisti già nella scorsa stagione, ma occorre segnalare che sono ancora aperte le iscrizioni presso la segreteria CUS, con la possibilità, per i ragazzi che intendessero cimentarsi in questo sport, di un mese di prova prima della definitiva adesione.

Per i ragazzini più giovani sono invece aperti i corsi del minivolley, dopo il significativo successo della scorsa stagione, caratterizzata da un costante incremento del gruppo e dalla partecipazione entusiasta di un nutrito gruppo di ragazzini, che hanno mosso i loro primi passi da pallavolisti grazie alla coinvolgente gestione del gruppo da parte dell’istruttore ISEF specializzato Matteo Castagnini. Anche in questo caso ricordiamo che sono ancora aperte le iscrizioni con l’opzione del mese di prova.

Inoltre, nell’ottica di un progetto di sviluppo e di un ulteriore coinvolgimento a 360 gradi dei giovanissimi di questa città, è allo studio e in via di definizione la programmazione di una serie di attività in alcuni istituti d’istruzione primaria della città, nelle quali saranno impiegati istruttori qualificati del CUS.
Se a tutto ciò si aggiunge l’arrivo della pallavolo di alto livello a Siena con l’Emma Villas che giocherà le partite interne del campionato di A2 al PalaEstra, ci si attende finalmente una consistente ed incuriosita risposta delle leve più giovani verso questo sport che, pur essendo quello con il maggior numero di tesserati in Italia dopo il calcio, è ancor poco radicato nella nostra città.

“Finalmente, dai tempi ormai lontani del CUS in serie A, e grazie alla dirigenza e ai talentuosi atleti dell’Emma Villas, Siena torna ad essere protagonista nella pallavolo di alto livello.
Quindi, come per l’accordo commerciale siglato dal nostro sponsor Terrecablate ed EmmaVillas, è auspicabile che tali sinergie si riflettano (come già sta avvenendo) sulle due realtà maschili della nostra città, trasformandosi in un potente volano per il futuro dell’intero movimento pallavolistico di Siena e provincia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket femminile, esordio amaro per il Costone Siena in Coppa Toscana
Articolo successivo Poggibonsi, grande partecipazione all’apertura delle iniziative per il centenario della Grande guerra

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.