• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: domenica 13 settembre la ”Pedalonga”

11 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il programma dell’evento, creato lo scorso anno dalla volontà e in collaborazione tra l’associazione “Amici del Lago di Montepulciano” e il centro culturale ”Gens Valia“ di Valiano, prevede la partenza simultanea, alle ore 9.00, sia da Chiusi stazione (piazza Dante) sia da Foiano della Chiana in località Ponti di Cortona. I due gruppi si incontreranno alle ore 11 circa presso la Riserva Naturale del Lagodi Montepulciano, nei locali del centro visite “La Casetta”. Alle partenze simultanee, oltre agli amministratori di Chiusi, saranno presenti anche rappresentanti istituzionali dei Comuni di Montepulciano e Foiano della Chiana.

“Pedalonga – dichiara il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini – è una manifestazione ideale per vivere a pieno gli ultimi giorni dell’estate immersi nella meraviglia del nostro paesaggio e del nostro sentiero della bonifica. La ricchezza del nostro territorio passa soprattutto per le bellezze paesaggistiche che devono essere costantemente tutelate, valorizzate e promosse anche e soprattutto con manifestazioni di questo tipo. L’idea della doppia partenza è poi molto suggestiva e quindi non posso che ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione di questa seconda edizione. Spero che Pedalonga diventi una bella tradizione del nostro territorio.”

Una volta che i due gruppi si saranno riuniti si svolgeranno, alle ore 11, le letture di “4 amici al bar” nelle quali Franco Boschi presenterà tre scrittori (Filippo Nibbi e Santi Cherubini – Graziano Buchetti – che leggeranno una parte dei loro ultimi libri: “Il Penna” – “Pane e Companatico” – “Il Lago Innamorato”). Al termine delle letture i partecipanti incontreranno la chef Tiziana Tacchi del ristorante “Il Grillo è Buoncantore” di Chiusi che ci illustrerà i prodotti e i piatti del pranzo conviviale, che inizierà alle ore 13 e che sarà a base rigorosamente di prodotti tipici del territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMuoversi in Toscana, basta un clic per vedere il traffico sulle strade regionali
Articolo successivo Nuovi servizi assistenziali per anziani e persone non autosufficienti

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.