• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, giornata conclusiva della festa sociale della Pubblica Assistenza

5 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo tre giorni di incontri, dibattiti, giochi e momenti conviviali che hanno testimoniato una grande partecipazione, dalle ore 10, presso la sede sociale prende il via la fase conclusiva dei festeggiamenti.

Nel piazzale dell’associazione saranno inaugurati, alla presenza delle autorità civili, religiose e militari, due mezzi per il trasporto sanitario e sociale. Si tratta di una ambulanza con livrea gialla ad alta visibilità per il servizio di emergenza che è stata realizzata con il contributo di soci e volontari; diventano così tre le “giallone” sperando che con l’anno prossimo si possa fare un bel poker. Il secondo mezzo è una Fiat Doblò attrezzata per trasporto disabili acquistato di seconda mano per far fronte alle ristrettezze economiche che il volontariato, come tanti, deve affrontare; il suo colore blu va ad accentuare ulteriormente la caratteristica multicolore della flotta dei mezzi attrezzati per i trasporti sociali.

Sarà anche tagliato il nastro inaugurale ad una postazione pubblica con defribillatore automatico, il cosiddetto DAE, installata sul cancello di ingresso dell’associazione. E’ una parte il contributo della Pubblica assistenza al progetto di Siena cardioprotetta; l’altra parte è l’impegno a formare gratuitamente gli operatori laici, che saranno poi esaminati, altrettanto gratuitamente dagli operatori del 118; durante queste giornate di festa ne sono stati formati 9 che saranno presto abilitati. La Pubblica assistenza si impegna, inoltre, a fare la manutenzione di tutti gli impianti installati, non solo al proprio.

Nel corso della cerimonia conclusiva saranno premiati donatori di sangue, soci, volontari che hanno prestato la loro opera gratuita e disinteressata a favore dellla collettività, e sarà distribuita la maglietta celebrativa della Festa Sociale 2015 che, come una seconda pelle, accompagnerà gli oltre 800 volontari nel loro impegno solidale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCasole d’Elsa: il TAR accoglie il ricorso contro Poste Italiane
Articolo successivo Sarteano, Landi: ”Una stagione estiva da tutto esaurito”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023
POLITICA

PD Siena: “Per un’assistenza agli anziani programmata e innovativa”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.