• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

A Bluetrusco le trame del maresciallo Casati e i misteri del fantasma del vescovo

25 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

murlo-castello650Le storie di Murlo (Siena) sono le protagoniste della giornata di domenica 26 luglio a Bluetrusco. Si parte, alle 18, da quella recentissima, frutto della fantasia di Luigi Bicchi, su un misterioso delitto, raccontata nel suo romanzo “Il gioco delle tombe. Un’indagine del maresciallo Casati”. Si prosegue poi alle 22 con la storia legata al fantasma del vescovo, raccontata in una performance teatrale dal titolo “Dolmezia e il vescovo”, interpreti Annamaria Amato e Camillo Zangrandi della compagnia Straligut Teatro.

Luigi Bicchi, senese di nascita ma fiorentino d’adozione, è tornato nei luoghi di origine per intessere la trama di un “noir” (Betti editrice) tutto da leggere, ambientato nel territorio murlese, ricco di suggestioni e di spunti sui quali dialogare. La rappresentazione teatrale “Dolmezia e il vescovo”, per la regia di Francesco Pennacchia, è invece ormai un classico. Si tratta dell’unione di due storie: da una parte la nota leggenda del vescovo fantasma che nei pleniluni sereni penetra nelle case degli abitanti di Murlo attraverso i passaggi segreti che una volta collegavano tutte le abitazioni del borgo al palazzo vescovile; dall’altra la vicenda di due giovani fanciulle del tardo Cinquecento, a caccia del seduttore che le ha abbandonate dopo averle messe incinte. Ci si prepara alla festa, il palco che viene allestito per la più importante attrazione della serata fa da catalizzatore per le due storie. Tutti saranno lì: prelati, uomini incappucciati, condannati, spettatori… È il posto giusto, è il momento giusto. Si può cominciare.

Altri momenti da non perdere nella domenica di Bluetrusco sono il mattino, con l’escursione insieme alla guida ambientale Lorenzo Anselmi (partenza alle 10 dal museo) lungo il torrente Crevole e il tracciato della vecchia ferrovia. Poi alle 15 c’è il laboratorio sui colori dell’antichità, sempre con l’archeologa Sabina Calderone. E oltre agli eventi culturali, c’è la possibilità di cenare nei ristoranti a 20 euro, oppure di fare degustazioni o pasti veloci negli stand di filiera corta al castello, tra cui quello della condotta Slow Food di Siena.

Il programma completo di Bluetrusco è consultabile su www.bluetrusco.land

Bluetrusco è promosso dal Comune di Murlo, con la collaborazione di Fondazione Musei Senesi, Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Toscana, Provincia di Siena, Università di Siena, Università per Stranieri di Siena, University of Massachusetts Amherst, Fondazione Siena Jazz, British school at Rome. Media partner è la rivista “Archeo”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleKarting, al Circuito di Siena Rotax Mojo Trophy e Tuscany Challenge
Next Article ”Giostra di Simone”, domenica 26 luglio a Montisi si corre la Giostraccia

RACCOMANDATI PER TE

Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.