• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Idroscalo Pasolini in prima assoluta al 40° Cantiere di Montepulciano

17 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

idroscalopasolini650È tra gli eventi più attesi del 40° Cantiere Internazionale d’Arte: s’intitola “Idroscalo Pasolini” la prima opera lirica dedicata alla figura di Pier Paolo Pasolini, commissionata dal Cantiere a Stefano Taglietti (musiche su edizione Rai Com) e Carlo Pasquini (libretto) che cura anche la regia. La prima assoluta è in programma venerdì 17 luglio alle 21.30 al Teatro Poliziano di Montepulciano, con repliche sabato 18 (inizio sempre alle 21.30) e domenica 19 luglio (inizio alle 18.00).

Sul palco quattro cantanti e cinque attori interpretano i personaggi dell’immaginario pasoliniano che assumono nuove forme in una rappresentazione guidata dalla ricerca dell’equilibrio tra codici lirici e teatrali. L’esecuzione musicale è affidata all’Ensemble del Royal Northern College of Music di Manchester che per l’occasione avrà una direzione d’eccezione, quella di un’eminente personalità della musica contemporanea quale Marco Angius.

Le storie di Pasolini e del Cantiere vivono una coincidenza peculiare nel 1975: nell’anno in cui Hans Werner Henze concepiva l’idea di trasformare Montepulciano nella città della musica, l’intellettuale nato a Bologna nel 1922 moriva tragicamente sulla spiaggia dell’idroscalo di Ostia. Oggi, nel 40° anniversario della sua morte la scelta del Cantiere Internazionale d’Arte vuole onorare una personalità simbolo del Novecento italiano, attraverso la realizzazione della prima opera lirica dedicata alla sua poetica. Sul palco del Poliziano prende quindi forma un’opera da camera in sette quadri per soli, attori e ensemble. Nella trasfigurazione teatrale un Commissario di polizia indaga all’idroscalo di Ostia, alla ricerca di un morto del quale si vuole tacere il nome. Attorno a lui, interrogati e indagati alcuni personaggi dei film del regista; spettri inconsapevoli della propria incosciente apparizione sul luogo del delitto. Se un delitto c’è stato.

La ricca giornata di venerdì 17 luglio inizierà già dal pomeriggio con suggestivo appuntamento musicale previsto nel Tempio di San Biagio realizzato da Antonio da Sangallo il Vecchio, fedele esempio dell’architettura rinascimentale toscana del XVI secolo. Alle 18.00 l’orchestra da camera Renana, formata proprio per questa esecuzione dall’Accademia Europea di Musica e Arti di Palazzo Ricci, sarà arricchita dal clarinetto di Jörg Widmann e dal violino di Clara-Jumi Kang, con la direzione da Christoph Poppen: in programma quattro brani tratti dalle grandi pagine di Mozart, Widmann, Haydn e Turina.

BOTTEGHINO > Idroscalo Pasolini: settore 1: 25 euro – settore 2: 15 euro.

Promozioni per i residenti e soci Conad. Under 16: ingresso gratuito.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleProgrammi estivi con le università americane e canadesi: oltre trecento studenti stranieri in arrivo a Siena
Next Article Bluetrusco per due giorni ”capitale” internazionale dell’archeologia

RACCOMANDATI PER TE

Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023
Don Chisciotte in scena al Teatro "Ciro Pinsuti" di Sinalunga
EVENTI E SPETTACOLI

La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.