• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Nuovi treni a Siena, Ceccarelli: ”Così investiamo sul trasporto pubblico locale”

13 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In una delle primissime uscite dopo la riconferma alla guida dell’assessorato ai trasporti e alle infrastrutture, l’assessore della Toscana Vincenzo Ceccarelli sottolinea l’attenzione e gli investimenti fatti (e quelli che proseguiranno) per migliorare la qualità del viaggiare dei pendolari toscani. Per chi si sposta in treno e per chi si posta in bus.

“Rinnoviamo con i fatti questi impegno e la nostra scommessa sul trasporto publico locale” ricorda. Dietro di lui c’è il treno Swing che da oggi inizierà a percorrere i binari non elettrificati di Siena e provincia, fino a Empoli, Firenze e Grosseto.

“Abbiamo alzato i toni con Trenitalia per una maggiore attenzione alla qualità del servizio regionale e devo dire che la risposta c’è stata – commenta Ceccarelli -. Ma non ci siamo limitati ad alzare la voce e abbiamo messo sul piatto anche risorse importanti, quelli necessarie per acquistare dieci nuovi treni Swing ad esempio, che in un momento in cui i bilanci della pubblica amministrazione non sono facoltosi non era proprio scontato”.

L’assessore si sofferma un attimo anche sull’attesa gara regionale unica per il trasporto su gomma. “Abbiamo superato tutti i ricorsi ed entro il 22 luglio dovrebbero essere depositate le offerte, per chiudere l’aggiudicazione entro la fine dell’anno. Una gara che prevede anche risorse importanti per il rinnovo dei mezzi: ne saranno sostituiti 1500 su 3000 e ciò consentirà ai pendolari e viaggiatori toscani di contare su bus con una vita media di sette anni, in linea con quanto accade nel resto d’Europa”.

Poi guarda avanti, verso gli investimenti che verranno. Con il contratto ponte che la Regione Toscana stipulerà per i prossimi cinque anni ancora con Trenitalia sono previsti altri 100 milioni di investimenti sui treni elettrici. “Ottanta – dice – ce li metterà Trenitalia, gli altri venti la Regione e serviranno ad acquistare tredici Jazz”.

Sul raddoppio Granaiolo-Empoli buone notizie. Le ultime battute sono sulla riduzione dei tempi di percorrenza, tema sollecitato dal sindaco Valentini, e la possibilità di una stazione intermedia dell’alta velocità per Roma e Milano di cui possano godere anche gli utenti della provincia di Siena. “La circolazione treni che si spostano da e verso Empoli migliorerà quando sarà raddoppiato il tratto Granaiolo-Empoli – annuncia Ceccareli -. Avevamo posto l’attenzione al Governo, una delle priorità assieme al raddoppio della Pistoia-Lucca e sembra che nel contratto di programma siano stat e individuate le risorse necessarie”. Una buona notizia. Quanto all’alta velocità e l’ipotesi di una stazione intermedia tra Firenze e Roma, a servizio di Perugia, Siena e Arezzo, un gruppo tecnico ci sta lavorando. “Ci rimetterà un report nelle prossime settimane – dice l’assessore – dopodiché potremo discutere su ipotesi concreti. Un’operazione che il gruppo Fs giudica comunque fin da adesso”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAnche a Siena arriva il treno Swing: più comodi e posti per le bici – FOTOGALLERY
Next Article 5000 persone al Lars Rock Fest

RACCOMANDATI PER TE

Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Presidio dei sindaci alle Ferrovie di Stato a Firenze
PROVINCIALI

Ferrovia Siena-Chiusi: i sindaci rilanciano le richieste per un trasporto ferroviario più efficiente e attento all’attrattività turistica

22 Maggio 2023
POLITICA

Ballottaggio Siena, attivato il servizio trasporto disabili

22 Maggio 2023
Stemma Polizia Stradale su autovettura
SIENA

Siena, trasporto irregolare di rifiuti: denunciato dalla Polizia

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.