• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Massimo Guasconi alla guida del Centro Sperimentale del Mobile

7 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

massimoguasconi-presidentecsmRinnovato il consiglio di amministrazione del Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento di Poggibonsi. L’assemblea dei soci ha votato il nuovo consiglio che, a sua volta, ha espresso il nuovo vertice. Spetterà a Massimo Guasconi, presidente della Camera di Commercio di Siena, guidare la struttura. Guasconi succede a Luigi Borri che è stato al vertice della struttura dal 2003 fino ad adesso.

“Ringrazio i soci per la fiducia che mi hanno attribuito. Per me è un onore poter assumere questa nuova sfida – dice Guasconi – Il Centro ha sviluppato in questi anni tanti progetti sull’innovazione, sulla ricerca di nuovi mercati, così come nel campo della formazione. Progetti che vogliamo continuare a portare avanti, mettendo l’accento sul ruolo della struttura come punto di riferimento regionale, attraverso il polo di innovazione – futuro distretto – sui temi dell’innovazione e del trasferimento tecnologico”.

“Ringrazio dunque – sottolinea Guasconi – il presidente Luigi Borri, il cda uscente e tutta la struttura per l’egregio lavoro che è stato svolto – a cui dovremo guardare con attenzione – nonchè per il ruolo che in questi anni hanno saputo far assumere al Centro”.

“Sono certo – prosegue Guasconi – che con la collaborazione della direzione di Irene Burroni e di tutti i professionisti del Centro Sperimentale riusciremo a portare avanti progetti importanti raggiungendo risultati ottimali per tutto il territorio, portando il Centro a consolidare la sua vocazione regionale, come già dimostrato all’interno del Polo Cento, il Polo di Innovazione sul sistema interni toscano”.

“Il Centro Sperimentale sta lavorando sulla costruzione di nuovi progetti in risposta ai tanti bandi regionali, nazionali ed europei esistenti. Sta continuando insomma a costruire innovazione. E su questa strada continueremo ad impegnarci”.

“Viviamo ancora una fase di crisi economica anche se piccoli segnali di ripresa si iniziano ad avvertire, in modo particolare sull’export – osserva ancora Guasconi – Sia il mio impegno, in qualità di Presidente, che il lavoro di tutto del consiglio di amministrazione dovranno, nel corso di questo mandato, spingere sempre più verso lo sviluppo di azioni di innovazione in cui siano protagonisti, chiaramente, imprese e territorio. In particolare le imprese saranno sempre più stimolate a lavorare sull’innovazione e su tutte quelle strategie utile a cogliere i segnali della ripresa”.

Il nuovo cda Sono membri del nuovo consiglio di amministrazione: Alessio Salvadori, in rappresentanza del gruppo Imer (sede a Poggibonsi), che è anche vice presidente, e Franco Renzi, in rappresentanza di Putsch e Meniconi (sede a Poggibonsi), entrambi, indicati da Confindustria, sono di nuova nomina. Inoltre, in rappresentanza di Confartigianato, Mario Cerri (Cerri Serramenti, Casole d’Elsa) e Marcello Alessandri (direttore dell’Associazione), mentre per Cerri si tratta di una conferma, Alessandri è una new entry. Su indicazione di Api Toscana è stato rinominato Filippo Carli (Sedex, Poggibonsi) e designato per la prima volta Massimo Verdiani (Aurora cucine, Poggibonsi). Ed ancora, su indicazione di Cna rimane Mario Campatelli (Stile srl, Barberino) ed entra Massimo Guasconi. L’amministrazione comunale di Poggibonsi ha confermato Angelo Minutella e dato incarico, per la prima volta, ad Enrica Borgianni, avvocato e attuale presidente del consiglio comunale di Poggibonsi.

Il CSM, Il Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento, è un’associazione consortile fondata nel 1982 per fornire all’imprenditoria un supporto in termini di ricerca, promozione e formazione professionale. E’ amministrato da un consiglio, che viene rinnovato ogni tre anni, i cui membri rappresentano le componenti economiche promotrici dell’ente. Tutte le associazioni di categoria possano così fornire il proprio contributo alla formulazione degli indirizzi e delle strategie della struttura. Questo rappresenta uno fra gli aspetti più significativi e peculiari della gestione, consentendo di concentrare nella stessa direzione esperienze, funzioni e conoscenze di per sé non omogenee.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Fotografi in trincea”, mostra catalogo sulla Grande Guerra a Siena
Next Article Castelnuovo Berardenga: i giovani e il loro futuro al centro dell’incontro a Vagliagli

RACCOMANDATI PER TE

Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Maltempo, allerta meteo Toscana
TOSCANA

Maltempo, allerta codice giallo per il centro-sud della Toscana fino a domenica alle 20

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.