• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Asl di Area Vasta: si insedia oggi il commissario Enrico Desideri

1 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

EnricoDesideri650Prende il via da oggi la prima fase della nuova organizzazione del servizio sanitario regionale. Come previsto dalla legge di riforma, le Asl di Arezzo, Siena e Grosseto verranno accorpate in un’unica Asl di Area Vasta che la legge ha previsto istituire dal prossimo primo gennaio.

Col decreto firmato ieri sera dal presidente Enrico Rossi, scompaiono le figure di vertice delle singole Asl (direttore generale, sanitario, amministrativo e sociale) e scattano le nomine dei tre commissari chiamati a gestire il passaggio dalle attuali dodici alle tre nuove grandi Aziende sanitarie locali, una per ciascuna Area vasta.

Enrico Desideri ex direttore generale della Asl 8 di Arezzo, come già annunciato dal governatore Enrico Rossi alcune settimane fa, è il Commissario Unico della nascente Asl di Area Vasta della Toscana Sud-Est. Enrico Volpe è il suo vice commissario per Siena, ruolo che ad Arezzo sarà ricoperto da Branka Vujovic e a Grosseto da Daniele Testi.

Sempre in sede di Area vasta il neo commissario Enrico Desideri sarà chiamato a raccordarsi con il direttore per la programmazione, Monica Piovi. Commissari e vice commissari decadranno tutti il 31 dicembre 2015 poiché dal 1 gennaio 2016 saranno infatti costituite le tre grandi nuove Asl.

Il commissario unico Desideri dividerà il suo tempo in modo uniforme tra le tre Asl: due giorni ad Arezzo e altrettanti nelle due restanti province di Siena e Grosseto, lasciando la gestione della ex Asl ai vice commissari. Ai tre vicecommissari, figure di riferimento per i rispettivi territori, sono delegate le funzioni di gestione ordinaria.

Ci sarà la massima collaborazione tra il commissario e il vice-commissario, gli amministratori e i tecnici della Regione affinché il percorso verso il nuovo sistema sanitario avvenga senza tagliare i servizi, ridurre la qualità e penalizzare alcuna porzione di territorio, per quanto decentrato e distante dai grandi centri. Così come verranno tutelate la qualità e l’eccellenza del lavoro svolto da tutto il personale delle attuali aziende.

Desideri ha già fissato per le prossime settimane i primi incontri con i presidenti delle conferenze dei sindaci e gli uffici di direzione delle aziende sanitarie e lavorerà in continuo raccordo con i vicecommissari.

“I cambiamenti che si prospettano non devono allarmare i cittadini poiché non ridurremo i servizi in essere. – afferma Enrico Desideri – La sfida è grande ma non si vincerà accorpando e riducendo i servizi, sia perché queste politiche non rientrano nelle linee di indirizzo regionale, sia perché la nostra area vasta ha una logistica e una dimensione che non lo rendono neppure pensabile. Così come non sono previste chiusure dei piccoli ospedali.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena in sicurezza: i divieti e i consigli della Polizia di Stato
Next Article MOTUS in Bosnia per il ventennale del Genocidio di Srebrenica

RACCOMANDATI PER TE

Mamme peer a Campostaggia
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, in Valdelsa arrivano tredici nuove mamme peer

8 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Infermieri
SALUTE e BENESSERE

Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est

6 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.