• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Federagit-Confesercenti: ”Raccontare bene il Palio? Non basta occuparsi della Rai”

23 Giugno 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palio 16ago 2014 ph alessiabruchi all right reserved (02)“Ad un senese non fa piacere ascoltare persone che raccontano in modo fuorviante la storia del Palio e quella della città. Un fatto che ha un peso relativo se a parlare è un semplice cittadino, ma che pesa doppio se a farlo sono persone che della divulgazione fanno una professione, o presunta tale”. Così la pensano le guide turistiche abilitate di Siena, quelle della sigla Federagit aderente a Confesercenti Siena.

“Da anni nel Campo e dintorni arrivano da fuori città gruppi condotti da persone che si professano guide autorizzate – denuncia Barbara Cucini, coordinatrice Federagit Siena – e che illustrano il Palio in toni a volte comici, a volte denigratori”. Così capita di sentire che i cavalli corrono sulla pietra serena anziché sul tufo, che i bambini sono sottoposti da piccoli ad un brainwashing contradaiolo, fino agli estremi del ‘Palio apologia di violenza’, con ‘3 cavalli feriti a San Martino ad ogni giro’”.

Ora, complice la normativa, il fenomeno rischia di dilagare: “Accanto agli abusivi, la cosiddetta Legge Europea 2013 sdoganerà la presenza in gran numero di guide formalmente a posto, ma nel merito impreparate – spiega Luise Hoffmann, tedesca d’origine ma formatasi come guida a Siena, e attuale Delegato nazionale Federagit – perché presume che ogni guida abilitata sul territorio europeo possa esercitare con competenza in ogni parte del continente. Ma come è possibile illustrare una città densa d’arte e di storia come Siena, se anziché su questa storia ci si è preparati su tutt’altro territorio?”

confesercenti-guideturisticheSulla questione lo scorso 4 giugno si è verificato un serrato confronto tra membri UE a Bruxelles, con la Germania capofila tra chi invoca l’applicazione di questo scenario, e l’Italia tra chi si oppone. “A livello nazionale stiamo rivolgendo da mesi appelli al Governo perché non abbassi la guardia su questo fronte – aggiunge Cucini – ma vista la posta in palio anche le istituzioni più vicine possono attivarsi”. Le Guide senesi chiedono alla Regione Toscana di usare le proprie competenze a tutela dei luoghi  di alto interesse storico culturale, a cominciare dai siti Unesco; ed ai Comuni senesi, capoluogo in testa, di prendere una posizione contraria a tale scenario, se questo li preoccupa: “Non basta occuparsi della diretta Rai per difendere la nostra storia. Agli Stati generali della Cultura dello scorso marzo abbiamo ufficialmente esposto il problema, chiedendo: come è possibile parlare di cultura se chi ha potere di legiferare non prende posizione in proposito?”.

Intanto, per sensibilizzare cittadini e turisti, dal 4 al 14 luglio le guide Federagit daranno vita alle “Visite Balzane”: per dieci giorni indosseranno una provocatoria t-shirt (dove il riferimento allo stemma di Siena ‘scaccia’ per assonanza l’aggettivo “malsane”) durante i tour guidati effettuati in città in lingua italiana.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl Lago di Montepulciano una raccolta fondi per il Burundi
Next Article 74 bambini e bambine per le attività estive a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
Estrazione Contrade Palio luglio 2023. Bandiere su Palazzo Pubblico
PALIO

Istrice, Drago, Torre e Chiocciola e sono le Contrade estratte per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

21 Maggio 2023
PALIO

Palio, annullato appuntamento del 23 maggio a Monticiano

19 Maggio 2023
PALIO

Il 21 maggio estrazione per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.