• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Notte dei Musei ad Asciano con TAM TAM – Teatro&cena al museo: ecco ”Sakros/Misteri terreni”

13 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatroecenaalmuseo650Uno spettacolo sul segno del sacro nella vita quotidiana di una donna comune per il nuovo appuntamento con “TAM TAM – Teatro&cena al museo”, il variegato cartellone che unisce arte, storia, cultura, spettacolo e gusto realizzato grazie alla collaborazione tra Compagnia teatrale LaLut e Fondazione Musei Senesi, con il contributo della Regione Toscana e il patrocinio dei Comuni di Asciano, Buonconvento, Murlo, Rapolano Terme e San Giovanni d’Asso.

Sabato 16 maggio alle 20 al Museo Corboli di Asciano (Siena) l’associazione LaLut porta sul palco “SAKROS/MISTERI TERRENI” di e con Silvia Signorini, regia di Giuliano Lenzi, allestimento Daria Analisi. “In quel convento si faceva un gran parlare di misteri. Se si trattava di misteri celesti, il parlare era sereno, ampio, dettagliato; se si trattava di misteri terreni, era un parlare agitato, rapido, più sottinteso che spiegato: erano accenni così sfuggenti da somigliare al gesto di chi tocca qualcosa che scotta”: liberamente tratto da “Scottature” di Dolores Prato, un lavoro sul segno del sacro nella vita quotidiana di una donna comune.

Allo spettacolo segue la “cena virtuosa”, con un menù studiato ad hoc per l’occasione dai cuochi a domicilio della Bottega di Stigliano.

Il costo della serata, comprensivo di visita guidata al museo, cena e spettacolo, è di 25 euro (18 euro per i bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni); è necessaria la prenotazione al numero telefonico 0577 719524 o inviando una mail a teatroecenaalmuseo@gmail.com .

Il programma di “TAM TAM – Teatro&cena al museo” prosegue poi sabato 20 giugno sempre al Museo Corboli di Asciano con “Confessioni”, spettacolo con Silvia Franco a cui segue la “cena divina”.

Al progetto si affianca la programmazione di Teatro a Km 0, che vede le compagnie del territorio sul palcoscenico del suggestivo Teatrino Gori Martini di Serre di Rapolano. I prossimi appuntamenti sono per sabato 23 maggio alle 21 con lo spettacolo “2 mogli, 2 figli… E 4 ruote per gestirli” della compagnia teatrale Da Dù Soldi di Montisi e per domenica 7 giugno con Monologogò, in cui una serie di attori si alternano con monologhi originali.

L’iniziativa cade in concomitanza con la prima giornata di Amico Museo 2015, cartellone promosso dalla Regione Toscana fino al 2 giugno, e in occasione della Notte dei Musei. Nel pomeriggio di sabato 16 maggio, dalle 15 alle 19.30, a Siena, nei suggestivi spazi dell’Orto Botanico, la Fondazione Musei Senesi organizza anche la Festa dei Musei Scientifici, con laboratori didattici per adulti e ragazzi per raccontare i saper fare e la storia della scienza nella città e nel territorio, spettacoli di improvvisazione e trekking: l’iniziativa è ad ingresso libero e gratuito,

L’elenco completo degli appuntamenti offerti nelle sedi museali di Fondazione Musei Senesi è consultabile sul sito www.museisenesi.org.

I programmi completi dei due cartelloni si trovano su http://teatroalmuseo.blogspot.it

Tutte le attività della Fondazione Musei Senesi sono consultabili sul sito internet www.museisenesi.org, seguendo su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, Viro Pacconi eletto nuovo presidente della delegazione Cesvot
Articolo successivo Siena si racconta: ”L’impronta della Chiesa sul secolo breve”

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, manutenzione alla rete idrica

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.