• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Il Quartiere Travaglio vince il 59° Torneo Apertura delle Cacce di Montalcino
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova
    • Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio
    • Bruscello poliziano 2022, le premiazioni del “Decamerone”
    • Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati
    • Coronavirus in Toscana: 833 nuovi casi, stabili i positivi, in calo i ricoverati, 6 deceduti
    • Montaggio del palco delle comparse del Palio, operai al lavoro per recuperare dopo il maltempo
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo per tutta la Toscana
    • La Siena-Grosseto chiusa al traffico per incidente a Siena: 5 feriti in gravi condizioni
    • La seconda prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 14 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CHIUSI

    Chiusi città capofila della provincia sulla donazione degli organi

    11 Maggio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    e a omologare un servizio finalizzato all’acquisizione di una manifestazione di volontà espressa in modo libero dal cittadino, in tutti i trentasei Comuni della provincia di Siena.

    È questo l’oggetto di un protocollo d’intesa dibattuto nei giorni scorsi a Siena, scritto per mezzo di una collaborazione tra: Comune di Chiusi, Ausl 7, nello specifico della dottoressa Savelli (dirigente reparto di rianimazione), Aido (Associazione Italiana Donatori Organi) e con la collaborazione dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e adesso in via di approvazione in larghissima parte dei consigli comunali della provincia.

    Il Comune di Chiusi in materia aveva già aderito al progetto “Carta d’identità-Donazione Organi” promosso dall’Anci (associazione nazionale comuni italiani) e che ha permesso, nel momento del rinnovo o rilascio del documento di identità, la possibilità al cittadino di indicare la propria volontà in relazione alla donazione degli organi in modo libero, autonomo e volontario.

    In seguito a questo l’ufficio anagrafe ha adempiuto a tutti gli atti necessari per concretizzare il progetto e ad oggi le manifestazioni di volontà arrivate sono già oltre una sessantina. Sempre su questo argomento Chiusi ha partecipato e ospitato un convegno promosso dall’azienda Ausl 7 di Siena intitolato ”Cultura della Donazione” che ha approfondito, con spunti culturali e scientifici, gli aspetti salienti in materia di trapianto di organi.

    “Dal nostro territorio inteso come provincia può partire un grande messaggio di speranza – dichiara il sindaco – il nostro obiettivo è quello di creare una vera e propria rete di solidarietà consapevole che permetta di salvare più vite possibili qualora ce ne sia bisogno. L’Italia nel campo della donazione degli organi è uno degli stati più sensibili al mondo, ma su questa materia non è mai possibile sentirsi soddisfatti perché purtroppo sono ancora tante le persone che aspettano un miracolo per proseguire la propria vita. Con il protocollo, al quale speriamo tutti i Comuni del senese aderiranno, vogliamo lanciare il messaggio di una scelta consapevole che se pur non semplice può significare la vita e la felicità di un’altra persona e dei propri cari”.

    Una volta che il protocollo sarà stato approvato tutti i Comuni (a Chiusi è già attivo) saranno chiamati a dotarsi di tutti i mezzi necessari all’incentivazione concreta del progetto partendo in primis da una corretta formazione del personale addetto agli Uffici Anagrafe che sarà chiamato a trasmettere, in caso di assenso da parte del cittadino, la comunicazione direttamente al Centro Nazionale Trapianti a Roma. A monitorare le operazioni penserà invece direttamente la Ausl 7 di Siena che sarà il naturale collegamento con il Centro Nazionale Trapianti; nel contempo anche la Ausl 7 organizzerà iniziative mirate a sensibilizzare il cittadino sull’argomento.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi

    13 Agosto 2022

    Doppio appuntamento a Chiusi con “Ricordando Graziano” e “Baci sotto le stelle”

    9 Agosto 2022

    Fuga di gas da autocisterna, intervento dei Vigili del Fuoco

    1 Agosto 2022

    Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

    9 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    MONTALCINO

    Il Quartiere Travaglio vince il 59° Torneo Apertura delle Cacce di Montalcino

    14 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova

    14 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio

    14 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Bruscello poliziano 2022, le premiazioni del “Decamerone”

    14 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati

    14 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.