• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Bezzini (Pd) sulla Buona Scuola: ”Il governo ascolti docenti e studenti”

23 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

simonebezzini-scuola650“Le riforme vanno fatte, su questo non ci piove, non sono mai stato un conservatore – dichiara Bezzini -, ma bisogna ascoltare le parti sociali coinvolte, confrontarsi con le organizzazioni di rappresentanza e procedere in modo condiviso e democratico”. Così l’ex presidente della Provincia, candidato al Consiglio regionale della Toscana per il Partito Democratico, sullo scontro in corso tra Governo e sindacati sul DDL de La Buona Scuola.

“Se tutti i sindacati dei lavoratori della scuola e tutte le organizzazioni degli studenti protestano e chiedono di essere coinvolti un motivo, o forse più d’uno, ci sarà – prosegue Bezzini -. Il rischio che avverto è che la tanto declamata partecipazione che avrebbe accompagnato il DDL sulla scuola si sia ridotta ad un mare magnum di inascoltate osservazioni particolari, mentre è venuto meno un confronto vero con le parti in causa sui nodi cruciali di questa importante riforma.

Un altro punto su cui c’è forte scontro è sul ruolo che la riforma assegna ai dirigenti scolastici, i cui poteri aumenterebbero non poco. Su questo si apra un confronto che sappia trovare una mediazione tra l’autonomia scolastica, la qualità dell’istruzione pubblica, il valore della collegialità e i principi espressi nella nostra Costituzione – sottolinea Bezzini -. Questa riforma, inoltre, non supera il problema del precariato, che va affrontato con un piano volto alla stabilizzazione del personale docente, educativo e ATA.

Il Governo ascolti docenti, studenti e personale amministrativo, ovvero chi la scuola la fa e la vive tutti i giorni, nella cronica mancanza di risorse e nelle difficoltà strutturali, economiche e di organico in cui versano le scuole italiane. Il valore del loro indispensabile lavoro sia riconosciuto con fatti concreti e non solo a parole.

Renzi dovrebbe fare sue queste parole di Don Lorenzo Milani: “Ho insegnato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è la politica. Sortirne da soli è l’avarizia”. La Buona Scuola per essere tale dev’essere di tutti, quindi il Governo ascolti e coinvolga docenti e studenti in questo processo di riforma” conclude Simone Bezzini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiornata Mondiale del Libro, Rossi (Pd): ”Una legge regionale per le librerie indipendenti”
Articolo successivo ”Il mito della bellezza e la realtà della chirurgia estetica”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.