• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona: aperture straordinarie del Museo e del Parco e Archeodromo di Belverde per un viaggio nella Preistoria aperto a tutte le età

22 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

archeodromo2Aperture straordinarie a Cetona per il Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona, il Parco archeologico-naturalistico e l’Archeodromo di Belverde, per offrire nuove opportunità di compiere un viaggio nella Preistoria a visitatori di tutte le età in occasione di Cetona in Fiore, che animerà il borgo da venerdì 24 a domenica 26 aprile, e dei giorni festivi del 25 aprile e 1 maggio.

In occasione di Cetona in Fiore, la manifestazione che trasformerà per tre giorni il borgo in un grande giardino all’aria aperta, il Museo accoglierà i visitatori venerdì 24 aprile dalle ore 15 alle ore 18, sabato 25 e domenica 26 aprile dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18. Inoltre, il Museo sarà aperto con orario straordinario giovedì 30 aprile, dalle ore 15 alle ore 18, e nei giorni di venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 maggio dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18. Il Parco archeologico-naturalistico e l’Archeodromo di Belverde, invece, saranno aperti nei giorni di sabato 25 e domenica 26 aprile e venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 maggio dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17, con la possibilità di effettuare visite guidate e di calarsi nella realtà quotidiana vissuta dall’Uomo sul Monte Cetona dal Paleolitico medio (oltre 50 mila anni fa) all’età del Bronzo (secondo millennio a.C.).

Per ulteriori informazioni sulle aperture straordinarie e le visite negli altri giorni al Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona, il Parco archeologico-naturalistico e l’Archeodromo di Belverde, è possibile contattare il Museo, al numero 0578-237632; le cooperative Il Labirinto, al numero 338-6827859, e Clanis Service, al numero 334-6266856 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo museo@comune.cetona.si.it. Informazioni utili sono disponibili anche sul sito www.preistoriacetona.it. Per conoscere il programma di “Cetona in fiore”, inoltre, è possibile visitare il sito della Pro Loco, all’indirizzo www.cetona.org.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl Sonar un lungo week end di musica
Articolo successivo Artigiancassa, Fabio Petri nominato vice presidente

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.