• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Gara tpl, via libera dal Garante alla concorrenza

21 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A stabilirlo è stato il Garante per la concorrenza e il mercato, che ha comunicato questa mattina alla Regione l’esito del collegio del 15 aprile in cui  si è “preso atto delle comunicazioni inviate” dalla Regione in merito alla gara unica. Nella comunicazione l’Agcm precisa che “le ragioni ivi esposte appaiono far venir meno i dubbi concorrenziali formulati dall’Autorità nel medesimo parere” ed ha “disposto l’archiviazione del procedimento in oggetto.

Si chiude, in questo modo, un confronto avviato il 16 febbraio, quando il Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha comunicato alla Regione l’apertura (con Parere S2168) di un procedimento volto ad assicurare che nella gara per il lotto unico del trasporto pubblico locale su gomma non fossero presenti “previsioni lesive della concorrenza”. Il Garante in particolare rilevava la dimensione della cosiddetta ‘barriera d’ingresso’, ovvero l’investimento immediatamente richiesto al vincitore della gara per l’avvio del servizio.
 
La Regione ha fornito ogni elemento di chiarimento, prima in specifiche riunioni di confronto con gli istruttori dell’Autorità, poi attraverso un confronto che ha visto protagonisti diretti il Garante Petruzzella, il Presidente della Regione e l’assessore; infine, con una comunicazione formale del 25 marzo. In particolare sono stati illustrati gli interventi già realizzati per limitare la ‘barriera d’ingresso’ per i partecipanti e spiegate le modifiche che saranno ulteriormente introdotte.

Nei prossimi giorni, il responsabile del procedimento, firmerà un provvedimento definitivo per dare seguito agli impegni presi con l’Autorità. Anche se le modifiche agli atti di gara saranno modeste, è stato comunque deciso di prorogare ulteriormente la data ultima per la presentazione delle offerte (ad oggi fissata al 4 maggio). In questo modo le aziende interessate potranno formulare le loro offerte e l’asseverazione bancaria del Piano Economico Finanziario in base al nuovo quadro.

“Sono più che soddisfatto – ha detto l’assessore regionale ai trasporti – per quella che a tutti gli effetti può essere considerata una promozione  definitiva di una procedura di grande complessità, sulla quale gli uffici regionali hanno lavorato con impegno e capacità professionale. A questo punto siamo davvero vicini al traguardo della presentazione delle offerte e quindi della chiusura di un percorso di  riforma che è ormai un punto di riferimento riconosciuto a livello nazionale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps: nel 2014 boom utili per controllata belga Bmpb (+73%)
Articolo successivo Chiusura mercati: Dati Zew della Germania deludono le attese. FTSE Mib: -0,40% BMPS -2,05%

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
POLITICA

Tpl, Alessandro Masi (PD) interviene sul piano di riassetto approvato dalla Giunta comunale

29 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.