• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali, Marco Spinelli (Pd): ”Ungulati e lupi: la Toscana chiama una norma nazionale”

20 Aprile 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

marcospinelli650“Affrontare la presenza della fauna selvatica nel nostro territorio è una necessità urgente: in Toscana abbiamo cercato di farlo con responsabilità e raziocinio ma scontrandoci spesso, purtroppo, con una normativa nazionale vecchia ed inadeguata, approvata quando il contesto ambientale e faunistico era profondamente diverso da quello attuale”. Con queste parole Marco Spinelli – consigliere regionale uscente e candidato alle prossime elezioni in quota PD – ritorna su un tema importante e delicato dopo la nuova denuncia, riportata questa mattina dagli organi di stampa, di un allevatore che ha subito danni a causa dell’attacco dei lupi.

“E’ cognizione comune, e certificata dai dati, che negli ultimi venti/trenta anni la condizione faunistica sia cambiata radicalmente – aggiunge Spinelli – con l’esplosione del fenomeno degli ungulati (non solo cinghiali, sono decine di migliaia i daini e i caprioli) e il ritorno diffuso del lupo: si tratta di squilibri evidenti che colpiscono le attività umane, causando danni anche gravi come nel caso raccontato oggi, ma anche l’ambiente e la biodiversità.

In Toscana – prosegue Spinelli – abbiamo affrontato la questione con serietà. Nel 2010, dopo mesi di lavori che coinvolsero tutte le realtà istituzionali e sociali della Regione, furono approvate, con larghissimo consenso, modifiche importanti alla normativa, tese proprio a rapportare la nuova presenza faunistica con le esigenze delle attività umane (le produzioni agricole ma anche la sicurezza dei cittadini): dal protocollo sul lupo ai necessari indennizzi per i danni prodotti, dal contenimento al risarcimento danni diretti e indiretti causati dagli ungulati alle aziende del nostro territorio.

Probabilmente i provvedimenti attuati sono ancora insufficienti – chiude Spinelli – poiché spesso è stato decisivo l’ostacolo rappresentato da una legge nazionale mai innovata, nonostante appelli, ordini del giorno delle Regioni, impegni richiesti al Governo e Parlamento. E’ utile perciò concentrare gli sforzi di tutti per affermare, nelle normative nazionali, i criteri e i contenuti necessari”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRegionali, Scaramelli (Pd): ”Il ”Modello Siena” nella Toscana del futuro”
Next Article ”Wunderschön – südliche Toskana”, la Toscana del sud in un documentario della tv tedesca WDR

RACCOMANDATI PER TE

Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte la stazione di Impruneta

22 Maggio 2023
Ricognizione maltempo dell'assessore Monia Monni
TOSCANA

Protezione civile, assessore regionale Monni: “Allerta non è una previsione meteo”

18 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Allerta meteo arancione e gialla in Toscana fino alle 13 di giovedì

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.