• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Bandi Ricerca&sviluppo: oltre 340 domande per 323 milioni ammesse a seconda fase

3 Aprile 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I tre bandi guardano rispettivamente ai progetti di ricerca e sviluppo di grande industria in collaborazione con piccole e medie imprese (bando1), ai progetti di ricerca e sviluppo di pmi (bando2) e a agli aiuti all’innovazione delle piccole e medie imprese (bando3).

I 343 progetti richiedono 122 milioni di euro di contributi, a fronte di investimenti in RSI pari a 323 milioni.

Le proposte di idee progettuali, come previsto dalla prima fase dei bandi, sono state presentate a partire dal 1° ottobre e fino al 12 novembre 2014: le domande sono state 507 da parte di oltre 950 aziende, singole o consorziate per un totale di richieste di contributi pari a 159 milioni di euro che si stima potrebbero attivare investimenti per 418 milioni di euro.

“L’esito di questa prima fase – commenta l’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini – è decisamente da salutare positivamente: uno spaccato della Toscana dinamica che punta a ritornare competitiva, imboccando la strada dell’innovazione. Questi numeri sono la conferma che abbiamo intrapreso la strada giusta, anticipando i fondi, convinti del forte effetto moltiplicatore di questi investimenti. Da sottolineare il coinvolgimento, da un lato dei centri di ricerca e, dall’altro, la forte partecipazione da parte di pmi, che sono coinvolte nella stragrande maggioranza dei progetti, anche in quelli di maggiori dimensioni. Una partecipazione che fa pensare a una svolta in senso innovativo e dinamico, che testimonia in altre parole una volontà di riscossa del sistema produttivo toscano”.

Per quanto riguarda il Bando progetti strategici R&S, i progetti ammessi sono 33 (su 44 presentati, ovvero l’80%): 1 in provincia di Arezzo, 9 a Firenze, 5 a Lucca, 6 a Pisa, 2 a Pistoia, 3 a Siena e 7 extra Toscana,cioè di società non toscane ma con sede operativa in Toscana. Sul bando 2, R&S per Pmi, ammessi 187 su 268 (70%): 25 a Arezzo, 55 a Firenze, 3 a Grosseto, 4 a Livorno 13 a Lucca, 9 a Massa-Carrara, 32 a Pisa, 9 a Pistoia, 20 a Prato, 7 a Siena e 10 extra Toscana,. Sul bando 3, Innovazione per Pmi, gli ammessi sono 123 su 198 (62%): 15 ad Arezzo, 39 a Firenze, 2 a Grosseto, 6 a Livorno, 7 a Lucca, 2 a Massa – Carrara, 14 a Pisa, 6 a Pistoia, 17 a Prato, 10 a Siena, 5 extra Toscana.

“I progetti che hanno superato la prima fase di selezione sono quasi l’80% del totale – commenta l’assessore – e ciò significa che si tratta comunque di progetti di qualità. Le risorse per il momento a disposizione sono 8 milioni di euro – ha detto l’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini – che costituiscono una prima tranche tratta dall’anticipazione di 82 milioni che la Regione ha fatto sulla gestione dei fondi Fesr 2014-20. A regime il plafond complessivo per questi interventi è destinato a superare i 200 milioni”.

Rispetto ai settori nei quali si sono concentrate le domande – secondo le priorità tecnologiche definite dalla giunta in base alla Smart Specialisation tecnology – 84 progetti sono stati presentati nel settore della chimica e nanotecnologie, 173 in quello della fabbrica intelligente, 227 in quello Ict e fotonica, mentre 23 non rientrano nelle strategie Smart.

“Positiva anche la concentrazione nei settori avanzati – commenta Simoncini – una ulteriore dimostrazione che questo bando risulta efficace come catalizzatore di eccellenze. Nonostante il robusto sistema di valutazione, con una commissione di 30 esperti e una griglia che prevede valutazioni incrociate, la percentuale di idee progettuali ammesse alla seconda fase risulta considerevole, a dimostrazione di una elevata qualità progettuale”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEdilizia scolastica: 53 milioni alla Toscana sul ”decreto mutui”
Next Article Tennis, Bernardo Carli finalista al torneo macroarea under 14 di Arezzo

RACCOMANDATI PER TE

Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca

10 Giugno 2023
Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.