Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, fine settimana tra archeologia e solidarietà

28 Marzo 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ questo il titolo di una iniziativa, organizzata e promossa in collaborazione tra Comune della Città di Chiusi – Assessorato al Sistema ChiusiPromozione, Cooperativa Clanis Service e Fondazione Musei Senesi, che porterà tutti i partecipanti a scoprire e riscoprire suggestivi percorsi sia al di sopra che al di sotto del livello del suolo.

I partecipanti grazie a visite guidate potranno quindi ammirare e scoprire l’inaspettato percorso sotterraneo che si snoda al Museo Civico La Città Sotterranea, ma non solo perché l’iniziativa “SottoSopra” come suggerisce il nome permetterà anche di riscoprire veri e propri tesori che a Chiusi si possono incontrare facilmente facendo una passeggiata in centro storico.

“Il nostro passato – dichiara il sindaco Stefano Scaramelli – è il punto di partenza dal quale iniziare a guardare al futuro. Recentemente abbiamo inaugurato la Tomba del Colle e la partecipazione di tantissime persone ci ha dimostrato una volta in più quanto sia grande la sete di conoscenza delle nostre radici. Da qui dobbiamo partire per fare di Chiusi una città del futuro e questa iniziativa va proprio in questa direzione.”

Le visite guidate di SottoSopra sono a titolo gratuito e per quanto riguarda il fine settimana si svolgono domenica 29 marzo dalle 11.30. Al termine dei percorsi, sotterranei ed urbani, i partecipanti potranno ammirare la mostra “L’Antica Arte del Vino” allestita all’interno del museo Civico e organizzata dal gruppo Flashati in collaborazione e con la partecipazione anche di aziende agricole e produttori locali. E’ stata realizzata anche una brochure dell’iniziativa con un’esaustiva descrizione dei percorsi che sarà distribuita gratuitamente ai partecipanti. In questo fine settimana inoltre in concomitanza con l’anteprima “Expo 2015” che si svolgerà a Siena con “Toscana terra del buon vivere” sarà inoltre consegnato anche un cestino ricco di omaggi enogastronomici del territorio.

Terminata la visita dell’antica Città di Porsenna, il fine settimana culturale di Chiusi non finisce qua; domenica 29 marzo il Teatro Mascagni sarà palcoscenico di uno spettacolo di raccolta fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla grazie al coinvolgimento dell’associazione Aism. Lo spettacolo sarà ad ingresso libero con offerta minima di 5 euro, inizierà alle ore 21.30 e sul palcoscenico salirà il noto attore italiano Gianni Giannini.

Per quanto riguarda le visite guidate di SottoSopra il punto di incontro è il Museo Civico “La Città Sotterranea”, in via II Ciminia; per maggiori informazioni e per prenotare la propria visita guidata (numero chiuso) è possibile chiamare il numero 3346866582/6, entro le ore 10.00 del giorno della visita.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleI candidati democratici senesi alle prossime elezioni regionali
Next Article Abbadia, interventi di manutenzione e potenziamento del servizio elettrico






RACCOMANDATI PER TE

Serenella Pallecchi
EVENTI E SPETTACOLI

Notte Rossa: Arci Siena torna con una giornata dedicata a cultura e solidarietà

27 Novembre 2023
Ludovico Fededegni e Sonia Bergamasco ne La Locandiera
EVENTI E SPETTACOLI

“La locandiera” con Sonia Bergamasco nel fine settimana dei Teatri di Siena

24 Novembre 2023
Treno Pop TFT, interno
TOSCANA

Linea ferroviaria Empoli – Firenze, primo fine settimana di interruzione

17 Novembre 2023
Pinacoteca di Siena, opere
ARTE e CULTURA

Fine settimana ad ingresso gratuito in Pinacoteca, al Museo Archeologico e a Villa Brandi

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Interno ambulanza
BUONCONVENTO

Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale

30 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.