• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Il Bravìo 2015 sarà dedicato al centenario della Prima Guerra Mondiale

16 Marzo 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bravio2014_1_650Sarà dedicato al centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale il panno del Bravìo delle Botti 2015. Ed è stato già pubblicato il bando per l’individuazione dell’autore dell’opera.

Come prevede il regolamento della manifestazione, lo ha deliberato la Giunta Comunale dopo aver ricevuto la proposta formulata dal Consiglio di indirizzo del Magistrato delle Contrade. L’Amministrazione poliziana ha recepito il titolo “2015, cento anni dall’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale” e elaborato il tema che offre anche alcuni spunti agli autori che si cimenteranno con il drappellone.

bravio2014_2_650Ricordando un evento fondamentale per la storia italiana, attraverso l’opera pittorica si vogliono proclamare i valori di pace, di tolleranza e di convivenza pacifica che sono alla base anche del Bravìo delle Botti ed affermare la scelta del dialogo come alternativa all’uso della forza. Nel tema viene citato il magnifico Viale della Rimembranza, il rettifilo che porta al Tempio di San Biagio ed è circondato da cipressi alla cui base si trovano i cippi che ricordano i caduti in quel sanguinoso conflitto.

La pubblicazione del bando è stata anticipata rispetto agli anni precedenti per favorire la partecipazione degli Istituti d’Arte, tanto che, qualora il bozzetto prescelto per la realizzazione provenga da una scuola (e sia dunque un’opera collettiva), è prevista la ripartizione del compenso tra l’autore e l’istituto di appartenenza. Al concorso possono ovviamente partecipare anche singoli concorrenti. Il termine per la presentazione dei bozzetti scade il 20 aprile, il designato avrà a disposizione due mesi per consegnare l’opera; è previsto un riconoscimento di 1.000 euro.

bravio2014_3_650Il Bravìo delle Botti, che ha appena celebrato il suo quarantennale, si disputerà domenica 30 agosto in onore del co-patrono di Montepulciano, San Giovanni Decollato, preceduto da una settimana di manifestazioni che sono parte integrante della festa.

La manifestazione, che conta ormai da anni su decine di migliaia di presenze, vanta il titolo di Patrimonio d’Italia, assegnato dal Ministero del Turismo, ed è stata scelta sempre dal MIBACT tra gli eventi principali consigliati nell’anno del Expo e pubblicati sul sito di promozione www.verybello.it

Il bando è pubblicato sul sito internet del Comune di Montepulciano, www.comune.montepulciano.si.it. Per informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello per il Cittadino (SPIC), tel. 0578 7121.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTorna TeatrInScatola, tra stasi culturale e voglia di ripartire
Next Article Poggibonsi, incontro con Vezio De Lucia e proiezione del capolavoro ”Le mani sulla città”

RACCOMANDATI PER TE

Torneo di tennis da tavolo al palazzetto dello sport di Sarteano
ALTRE DI SPORT

A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport

9 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli
RADICONDOLI

Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio

1 Giugno 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.