• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

XXVI Giornata internazionale della Guida turistica

17 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Come di consueto anche quest’anno l’iniziativa è volta a esaltare le specificità e le variegate realtà storiche, artistiche, ambientali del nostro territorio. Per le guide turistiche è un’occasione di confronto e approfondimento, nonché di riflessione sugli scottanti temi che riguardano cultura e turismo.

In questa edizione, gli eventi, promossi dalle Associazioni aderenti alla WFTGA, si svolgeranno fra venerdì 20 e domenica 22 febbraio.

L’evento di Siena si concentrerà nella domenica 22 febbraio, la mattina con visite guidate offerte gratuitamente “Oltre il Ponte di Romana”, ovvero in un percorso speciale che si sviluppa negli Oratori delle Contrade del Nicchio e Montone e nella Chiesa di San Raimondo al Refugio, il pomeriggio con una performance di video-teatro nella sala di Sant’Ansano del Santa Maria della Scala.

Essere visionari, innescare una reazione a catena che fa rinascere idee e occasioni: la performance di video–teatro che sarà messa in scena il 22 febbraio al Santa Maria della Scala ripercorre la storia dell’arte occidentale e con stile ironico e surreale parla della relazione tra economia e cultura. Un attore in carne ed ossa – Ugo Giulio Lurini – intervista personaggi “impossibili”, cioè i grandi mecenati della storia.

Con questa motivazione le guide turistiche di AGT Siena si fanno promotrici di uno spettacolo che verrà rappresentato al Santa Maria della Scala il 22 febbraio alle ore 17. “Il nostro è un invito ad essere lungimiranti, coraggiosi, a credere nella cultura come motore della nostra crescita morale ed economica, come lo hanno fatto i grandi mecenati.” dice Rita Ceccarelli, presidente delle guide dii AGT Siena. “Quest’anno vogliamo aggiungere alle usuali visite guidate un evento speciale, usando altri linguaggi, come il teatro, vogliamo ribadire la nostra passione per l’arte nelle sue diverse espressioni ed essere noi stesse lo sponsor di un evento culturale aperto gratuitamente a tutta la cittadinanza”

Per le visite guidate Oltre il Ponte di Romana partenza alle 10,30 dall’Oratorio di San Gaetano da Thiene della Nobile Contrada del Nicchio, prenotandosi al Centro Guide Siena
0577 43273 o info@guidesiena.it. E’ previsto un contributo di € 5,00 a persona che sarà devoluto per i restauri e il mantenimento del patrimonio artistico delle due Contrade e della chiesa del Refugio.

L’Arte dei Miracoli “Interviste impossibili ai grandi mecenati”, spettacolo di video-teatro di Lorenzo Pizzanelli e Fariba Ferdosi, ore 17,00, Sala Sant’Ansano, Santa Maria della Scala, gradita la prenotazione al Centro Guide Siena 0577 43273 o info@guidesiena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi-Siena, prevendita biglietti
Articolo successivo Cacio & Pere: il Carnevale è vintage

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.