• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Siena, presentata la Gran Fondo Strade Bianche Trek

12 Febbraio 20155 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

granfondostradebianchetrek650Su due tracciati, uno medio di 105,00 km e uno lungo di 135,00 km, andrà in scena domenica 8 marzo la Gran Fondo Strade Bianche Trek, l’unica agonistica ufficiale, organizzata da ASD Ciclosport Poggibonsi guidata da Leonardo Salvi e Fabio Porciatti, con la supervisione della Società Sportiva Dilettantistica RCS Active Team a r.l. e la collaborazione del Comune di Siena, e presentata ieri in una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Berlinghieri alla presenza del sindaco Bruno Valentini, dell’assessore allo sport Leonardo Tafani e moderata dal giornalista di Eurosport Riccardo Magrini.

“Oggi si compie un percorso – ha aperto l’assessore Tafani – lungo e faticoso. Una scommessa vinta per regalare alla città, agli appassionati del ciclismo e a tuti gli sportivi, una tre giorni che inizierà il 6 marzo nel Complesso  museale S. Maria della Scala, con la presentazione delle squadre partecipanti alla Strade Bianche professionisti. Ma gli appuntamenti – ha evidenziato – all’interno della grande rassegna Siena Sport Week End, saranno tanti, circa trenta. La settimana precedente sarà la volta di Terre di Siena Ultramarathon, nel fine settimana 14-15 marzo appuntamento con gli sport di contatto al Palasport, mentre il 21 e 22 marzo Nordik Walking, solo per citarne alcuni”.

“La Gran Fondo Strade bianche – ha dichiarato il sindaco di Siena Bruno Valentini – fa parte del ricchissimo calendario di eventi sportivi che abbiamo costruito per il mese di marzo. L’obiettivo è quello di attrarre un particolare tipo di turismo, quello sportivo: saranno  centinaia i ciclisti amatoriali che si cimenteranno in questa affascinante competizione. Con questa iniziativa stiamo mettendo in vetrina quello che ci rende famosi nel mondo: il nostro  straordinario territorio. Il  percorso, infatti,  attraverserà  il Chianti, la Val D’Orcia e, naturalmente,  le straordinarie colline senesi”.

I percorsi di Tuscany Bike Challenge, molto mossi e ondulati, sia sul piano planimetrico sia altimetrico, privi di lunghe salite, ma costellati di strappi più o meno ripidi, si snoderanno in gran parte sul tracciato solcato il giorno precedente dai professionisti. “Sul percorso medio – come ha evidenziato Fabio Porciatti –  saranno presenti circa 23 km di strade bianche divise in 6 settori, mentre sul percorso lungo saranno circa 29 i chilometri di sterrato divisi in 7 settori con fondo ben tenuto e ben battuto con tratti di difficoltà a “5 stelle”. Gli ultimi 3 segmenti saranno gli stessi percorsi dai professionisti, tutti con pendenze impegnative. Il primo, dopo Monteaperti, con pendenze a doppia cifra prima di ritrovare l’asfalto a Vico d’Arbia, il secondo con pendenze fino al 15% sulla strada di Colle Pinzuto e l’ultimo con pendenza massima al 18% che si conclude alle Tolfe. Poi l’ingresso a Siena da Porta Pispini e l’arrivo in Piazza del Campo. Vogliamo dare a Siena un evento ciclistico di spessore che prosegue anche negli anni prossimi”.

La partenza e il quartiertappa, invece, saranno presso la Fortezza Medicea (Piazza Caduti delle Forze Armate). La manifestazione, l’unica agonistica ufficiale, sarà la prima prova del Tuscany Bike Challenge evento targato Active Bike e realizzato in collaborazione con Vetrina Toscana, che esprime un modo nuovo di vedere, concepire e vivere il ciclismo, con un connubio ideale tra atleta e territorio.

L’evento sportivo si avvale per le “tappe” enogastronomiche della collaborazione di Vetrina Toscana. il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che fanno dei prodotti tipici del territorio la loro caratteristica distintiva.

È aperta a tutti i cicloamatori e cicloturisti di età compresa tra i 18 e 70 anni in regola con il tesseramento Federale e/o Ente di Promozione. Le iscrizioni si effettuano tramite il sito ufficiale della manifestazione www.granfondostradebianche.it oppure in loco presso la segreteria organizzativa il 7 e 8 marzo. Fino a fine febbraio la quota singola di partecipazione è di € 36,00 da inizio marzo e fino al giorno 6 salirà a 40,00 €.

Il sipario sulla kermesse si alzerà sabato 7 marzo con l’inaugurazione dell’Open Tuscany Area alla Fortezza Medicea, dove un mix tra aziende prestigiose del territorio toscano e grandi eccellenze enogastronomiche del comprensorio, grazie alla collaborazione di: Vetrina Toscana, agenzia della regione Toscana nata per valorizzare queste eccellenze e Associazione Italiana Sommelier Toscana che avranno modo di mostrare e far degustare i propri prodotti ai partecipanti entrando così in contatto con una terra come la Toscana ricca di imprenditori e culla del ciclismo, della cultura e del buon cibo e del buon vino. “L’appuntamento per una degustazione dei grandi vini toscani – ha detto Osvaldo Baroncelli presidente regionale dell’AIS – sarà all’interno del Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico, dove saranno presenti 40 produttori di eccellenza per una degustazione dei migliori vini toscani”.  Si proseguirà, poi,  con la classica “Strade Bianche” riservata ai professionisti, preceduta poco prima dalla prova al femminile riservata alle Donne Èlite neo debuttante nel calendario internazionale.

A rendere ancora più unica la manifestazione contribuirà il Title Sponsor della manifestazione, Trek Bicycle, “grazie alla presenza – ha informato Daniela Bresciani, responsabile marketing Trek, al quartiere tappa il giorno dopo la gara dei professionisti del Team Trek Factory Racing e mettendo in palio, fra tutti i partecipanti che porteranno a termine la gara, l’ultimo ambito modello di bici da strada firmato Trek “Emonda SL8 Durace 2015”.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScherma, Alice Volpi vince con il ”Dream Team” in Coppa del Mondo ad Algeri
Articolo successivo Chiancia-Si, il nuovo presidente Paolo Gambacurta: ”Partecipiamo all’EXPO”

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Centro Sportivo Carabinieri, si consolida il rapporto con il Comune di Siena

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.