• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il Minimal Musical di Margherita Vicario arriva a Siena

9 Febbraio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Margherita-VicarioAppuntamento d’autore quello che mercoledì 11 febbraio alle ore 22 ad ingresso libero, propone lo spazio Cacio & Pere a Siena (via dei Termini 70).

Di scena Margherita Vicario, cantante e attrice romana, che presenta al pubblico senese MINIMAL MUSICAL il suo disco d’esordio pubblicato nel 2014 per l’etichetta indipendente FioriRari.

La Vicario con questo lavoro ha dato vita ad un progetto originale e personalissimo; Minimal Musical è un concept album di 9 brani dove, senza mai narrare a parole, ma solo attraverso l’uso della voce e la caratterizzazione degli arrangiamenti, l’artista ci accompagna nel suo mondo emotivo e musicale.

E’ evidente la contaminazione con elementi teatrali e recitati perché Margherita mette in musica dei veri e propri dialoghi, ogni canzone riesce a racchiudere dentro di sé una piccola sceneggiatura. C’è una ‘Lei’, un ‘Lui’, ‘L’ex’ e tanti altri personaggi. Margherita racconta di aspirazioni professionali, ambizioni artistiche che si intrecciano ad esperienze affettive e sentimentali, a  delusioni e rinascite, alla pigrizia e alla fantasia.

Laureata all’Accademia Europea d’Arte Drammatica Margherita Vicario inizia a lavorare come attrice soprattutto per cinema e tv. Al cinema con Fausto Brizzi, “Zoro” Diego Bianchi, Antonio Manzini, Woody Allen; in televisione con Lamberto Bava, Michele Soavi, Riccardo Donna in serie tv come I Cesaroni, Benvenuti a Tavola, I Borgia, Il Candidato e altre. Lo studio del canto e la passione per la musica la portano a fare parte per due anni, del gruppo ‘Marcello e il Mio Amico Tommaso’ e a lavorare come paroliere, compositrice e interprete di canzoni per serie tv e spot. Nel 2011, in un concorso di cortometraggi, si cimenta nel genere musical con ‘Se riesco parto’, un corto da lei scritto e diretto e vince i premi per Miglior Film, Miglior Attrice Protagonista e Migliori Musiche Originali. Così inizia la sua attività da solista e all’inizio del 2012 porta in scena, in un teatro di Roma, il suo primo spettacolo di canzoni interamente scritto da lei: Lem Lem – Liberi Esperimenti Musicali. Nel 2013 è finalista del Premio Musicultura con Nota Bene, un brano prodotto e arrangiato da Roberto Angelini per l’etichetta Fiorirari. Nel maggio del 2014 esce il suo primo EP Esercizi Preparatori e a dicembre il suo primo album Minimal Musical sempre prodotto dall’etichetta indipendente Fiorirari fondata da Roberto Angelini.

Informazioni: 0577 226804 – 3316420975.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Siena, servizio on line per la presentazione dei certificati APE
Next Article Meningite, appello dell’ASL Firenze a frequentatori discoteca Yab

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.