• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Corecom: spot sul lavoro e logo osservatorio, presentati i vincitori

6 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sandrovannini450Gli 8 migliori spot televisivi e radiofonici sul tema del lavoro e il logo ufficiale dell’Osservatorio Internet@minori sono stati presentati, questa mattina, in Consiglio regionale. I vincitori hanno partecipato rispettivamente a due bandi: “Toscana in spot. 2014: comunicare il lavoro” e “Un logo per l’Osservatorio”.

“Due iniziative – ha detto il presidente del Corecom Sandro Vannini – a favore dei giovani. Abbiamo premiato un video che dà speranza a chi è intraprendente nella ricerca di un lavoro. Per il logo ha vinto Michele Adami, un giovane veronese che ha saputo trasmettere, con pochi tratti grafici e immediatezza comunicativa, il pericolo della rete per i minori”.

Il bando “Toscana in spot. 2014: comunicare il lavoro” chiedeva la realizzazione di spot che sensibilizzassero la società toscana sulle difficoltà che giovani e meno giovani incontrano nel mondo del lavoro e su soluzioni creative nel proporre nuove occupazioni e opportunità.

Francesco Faralli di Civitella in Val di Chiana (Ar), Michele Silvestri di Livorno e Juri Guerranti di Siena sono i video maker che si sono classificati al primo, secondo e terzo posto per la realizzazione del miglior spot televisivo mentre Elisa Girletti e Valerio Ramacciotti di Porcari (Lu) e Niccolò Di Vito di Firenze sono i primi tre classificati per lo spot radiofonico. Gli spot sono stati valutati per efficacia comunicativa, originalità del soggetto e qualità tecnica e registica. Premi speciali sono andati poi ai migliori spot realizzati da giovani under 35: Niccolò Di Vito (spot televisivo) e Juri Guerranti (spot radiofonico).

Il bando “Un logo per l’Osservatorio” chiedeva, invece, la creazione del logo che costituirà il simbolo di tutte le iniziative sul rapporto tra minori e nuovi media, realizzate dall’Osservatorio Internet@minori. L’Osservatorio si è costituito recentemente grazie alla collaborazione tra Corecom della Toscana, Istituto degli Innocenti, Coordinamento dei Corecom italiani e Agcom.

“La maggior parte dei reati che riguarda i minori – ha detto il consigliere del Corecom Maurizio Zingoni – nasce dalla rete. Lo scopo di questa iniziativa è comunicare ai giovani che il miglior antivirus è il cervello”.

Alessandra Maggi, presidente dell’Istituto degli Innocenti ha ribadito il lavoro che l’istituto sta portando avanti in collaborazione con l’Osservatorio: “Sui giovani e il corretto uso di internet – ha detto – abbiamo scelto la strada del coinvolgimento dei ragazzi, delle famiglie e degli educatori”.

Alla conferenza stampa sono intervenuti oltre ai vincitori, anche Lina Falvella dell’Agcom e la consigliera del Corecom Letizia Salvestrini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSpettacolo sulla storia delle società cooperative per la Festa della Liberazione
Articolo successivo XXIII Giornata Mondiale del Malato, iniziative al policlinico di Siena

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.