• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, giocatore del Costone colpì con un pugno un avversario: denunciato dalla Polizia e sottoposto a Daspo

21 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per questo, ad esito delle attività d’indagine e degli accertamenti svolti dalla Polizia L.B., senese di 22 anni, giovane giocatore di basket dell’ ASD Costone, è stato denunciato e sottoposto al Daspo di un anno dal Questore di Siena Maurizio Piccolotti.

I fatti, la cui dinamica è stata ricostruita attraverso le indagini svolte dalla Digos della Questura, risalgono al 26 ottobre dello scorso anno quando, durante l’incontro di basket tenutosi al “Palaorlandi” di Monteriggioni, in provincia di Siena, tra la squadra locale del Costone e la Fides Montevarchi, valevole per il campionato regionale di serie C, a circa 35 secondi dal termine era stato fischiato dagli arbitri un fallo antisportivo, commesso da un giocatore della squadra di casa nei confronti dell’avversario.

Da lì ne era seguita una discussione vivace “tra le panchine” con l’interruzione della partita e la conseguente espulsione dell’allenatore del Montevarchi e del dirigente del Costone che, a seguito del fallo fischiato, si erano presi a male parole.
Tanto era bastato per accendere gli animi anche di alcuni giocatori delle due squadre rivali che si erano reciprocamente presi a spintoni, rendendo necessario l’intervento delle rispettive dirigenze per separarli.

Quando tutto sembrava essere tornato alla calma e i giocatori si erano seduti sulle panchine, dalla tribuna si era però riaccesa un’animata lite, stavolta tra gli spettatori delle opposte tifoserie.

Subito dopo L.B. , il giovane giocatore della squadra locale, scavalcando i gommoni di protezione che delimitano il campo di gioco, si era portato sugli spalti per soccorrere, a suo dire, un familiare coinvolto nella lite.

In quel frangente, aveva però colpito, sferrandogli un pugno al volto, un giocatore della squadra ospite che lo aveva raggiunto in tribuna.
Il parapiglia era poco dopo definitivamente terminato grazie all’intervento della polizia.
Da qui, accertato che le lesioni procurate al naso dell’avversario erano tali da essere giudicate guaribili in 30 giorni, è scattata d’ufficio la denuncia penale.

Poiché dai riscontri svolti dalla Polizia Anticrimine della Questura è inoltre stato valutato che il suo comportamento aggressivo, iniziato già sul campo di gioco e proseguito quando la situazione era quasi tornata alla normalità, avrebbe potuto provocare ulteriori e ben più gravi ripercussioni sulla gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica, data la situazione generale che aveva già reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine, il Questore Piccolotti ha disposto nei suoi confronti,  il Divieto-  Daspo – di accedere, a qualsiasi titolo, ai luoghi in cui si svolgono competizioni di basket, ufficiali o amichevoli, e per qualsiasi campionato o torneo, disputati nel territorio nazionale, per la durata di un anno, autorizzandolo comunque a partecipare agli allenamenti ed alle gare della squadra di basket per cui risulta tesserato.

Il provvedimento emesso lo scorso 17 dicembre 2014, gli è stato notificato recentemente.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusura mercati: Draghi pronto ad un QE da 50 Mld di euro al mese. FTSE Mib: +1,64% BMPS +1,43%
Articolo successivo Incidente sulla Siena-Firenze tra Badesse e Monteriggioni

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.