• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Al via il corso di guida all’ascolto all’Istituto Franci

19 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istitutofranci-auditorium650Il 2015 dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena si apre sulle note del Professor Norberto Capelli. Con l’avvio del nuovo anno sono aperte, fino a martedì 3 febbraio, le iscrizioni al Corso di Guida all’Ascolto “La discoteca di Babele” proposto dal docente di pianoforte dell’istituto senese. Le lezioni, in programma ogni martedì a partire dal 10 febbraio alle ore 18.15, offrono la possibilità di avvicinarsi, in maniera chiara e semplice, ai concetti di base dell’ascolto musicale. Durante il percorso didattico, formato da 5 incontri, sarà possibile acquisire le nozioni musicali di base, anche attraverso esempi pratici. 

Il programma degli incontri. Gli incontri si svolgeranno ogni martedì dalle ore 18.15 alle ore 19.45, a partire dal 10 febbraio e fino al 10 marzo. Il percorso formativo partirà martedì 10 febbraio con il primo incontro dedicato all’Operetta di Johann Strauss. Il programma di febbraio proseguirà martedì 17 febbraio con “La Cantata profana” di Carl Orff e i Carmina Burana e martedì 24 febbraio con un incontro dal titolo “Mozart incontra Da Ponte”. Il primo appuntamento di marzo si svolgerà martedì 3 marzo in compagnia de “La Sonata” di Ludwig Van Beethoven, con la partecipazione di Fiammetta Casalini al violino e Mattia Senesi al pianoforte. Il corso di guida all’ascolto si chiuderà martedì 10 marzo con un incontro dedicato alla Spagna, per analizzare il patrimonio musicale spagnolo, i suoi compositori e la sua proiezione nella musica europea.

Come iscriversi. Per essere iscriversi è necessario compilare la domanda di ammissione scaricabile dal sito www.istitutofranci.it per consegnarla, entro martedì 3 febbraio, alla segreteria dell’Istituto insieme alla ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Tutto il Natale di Siena”: gli eventi di martedì 20 e mercoledì 21 gennaio
Articolo successivo Luca De Filippo al Politeama con ”Sogno di una notte di mezza sbornia”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.