• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: il bilancio del 2014 di Stefano Scaramelli

8 Gennaio 2015
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La nostra città è pronta ad uno sviluppo importante e per questo stiamo già lavorando al regolamento urbanistico. Abbiamo messo sempre al centro del nostro agire la scuola e l’istruzione perché questo significa credere nel futuro. Insomma è stato un anno molto positivo che credo abbia concretizzato le aspettative della cittadinanza.”

Usa queste parole il sindaco Stefano Scaramelli per tracciare un bilancio dell’anno appena concluso. Il lavoro dell’amministrazione comunale si è, dunque, diviso su più fronti: le classi sociali più deboli, come i pensionati hanno visto ridurre le tasse (2200 persone non pagano più l’addizionale Irpef al Comune), sono state consegnate 7 case popolari e in generale sono stati raddoppiati i contributi a persone con disagio sociale; contemporaneamente sono state realizzate opere pubbliche importanti (parcheggio di Porta Lavinia, marciapiedi, parchi giochi, Domus Romana, ammodernamento stadio…), allo stesso tempo sono stati fatti investimenti nella scuola (fibra ottica, scuolabus, infrastrutture, didattica) ed il tutto senza dimenticare la cultura che grazie alla Fondazione Orizzonti d’Arte e all’assessorato al Sistema Chiusipromozione ha conosciuto una importante stagione con: Chiusi nella Danza, Festival Orizzonti, Lars Rock Fest, ma anche Tria Turris, Santa Mustiola, Ruzzi della Conca, il progetto della Dodecapoli, Libriamoci (ancora in corso)  e tutti gli altri eventi organizzati dalle realtà associative del Comune.
Il 2014 appena concluso è stato, dunque, un anno importante per la città, un anno che come sottolinea il sindaco Scaramelli ha messo le basi per un progetto di sviluppo futuro

“Il nostro obiettivo – dichiara Scaramelli – è quello di vedere la città di Chiusi crescere in ogni suo aspetto sfruttando le nostre enormi e inestimabili ricchezze storiche e paesaggistiche, riconosciute anche con l’assegnazione della Bandiera Arancione. Da Chiusi può partire una sfida importante ovvero quella di intercettare l’alta velocità con una stazione che determinerà una rivoluzione nell’economia non solo di Chiusi, ma di tutta la Valdichiana, dell’Amiata, dell’Umbria e del Centro Italia. Per fare tutto questo, la strada è ancora lunga, abbiamo sfide e sogni da raggiugere, ma lo faremo sempre con i piedi per terra, un passo alla volta e con grande senso di concretezza. Ci aspetta un 2015 impegnativo che affronteremo a testa alta e senza paura”.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi

13 Agosto 2022

Doppio appuntamento a Chiusi con “Ricordando Graziano” e “Baci sotto le stelle”

9 Agosto 2022

Fuga di gas da autocisterna, intervento dei Vigili del Fuoco

1 Agosto 2022

Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

9 Luglio 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.