Il Consiglio comunale di San Gimignano riunitosi ieri, giovedì 25 settembre, ha approvato a maggioranza, con i soli voti favorevoli del gruppo consiliare Centrosinistra Civico, una variazione al bilancio di previsione per il 2025 che comprende circa 640 mila euro di spese correnti a supporto di servizi per istruzione, attività sociali e culturali e 820 mila euro di investimenti per la cura e la manutenzione del patrimonio. Gli interventi saranno sostenuti da maggiori entrate extra tributarie derivanti da servizi gestiti direttamente dal Comune, da dividendi in arrivo da società partecipate e dall’utilizzo di parte dell’avanzo di amministrazione.
Le spese di parte corrente inserite nella variazione al bilancio di previsione per circa 640 mila euro comprendono il sostegno all’iniziativa ‘Nidi Gratis’ promossa da Regione Toscana; il trasferimento di risorse alla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa per l’erogazione di servizi sul territorio; contributi a supporto dei centri estivi come opportunità rivolta alle famiglie durante la chiusura delle scuole e il fondo per le agevolazioni Isee degli utenti dei servizi scolastici (mensa e trasporto scolastico). A queste si aggiungono altre risorse destinate a servizi turistici e culturali, fra cui il cartellone di appuntamenti “Accade d’inverno – Natale tra le torri 2025”.
Sul fronte degli investimenti, le risorse stanziate dalla variazione di bilancio dal Consiglio comunale di San Gimignano per 820 mila euro andranno a finanziare interventi di manutenzione straordinaria del patrimonio culturale e l’acquisto di mezzi e attrezzature per la cura e la manutenzione ordinaria su tutto il territorio.