Il Consiglio comunale di Montepulciano ha approvato lunedì scorso, a maggioranza, l’assestamento di bilancio, con un saldo in entrate positivo di 366.047,61 euro. Le risorse disponibili saranno destinate a servizi e progetti strategici, con un’attenzione particolare alla mobilità, alla promozione turistica e al sociale.
L’assestamento di bilancio approvato è un passaggio tecnico che, come è stato ribadito dall’assessore al Bilancio del Comune di Montepulciano, Angela Barbi, è avvenuto in netto anticipo rispetto alle scadenze di legge “in modo da dare immediata operatività ai vari settori dell’Amministrazione, accelerando la realizzazione degli interventi programmati. Un risultato significativo, reso possibile grazie al lavoro scrupoloso degli uffici, che permette di destinare risorse cruciali a servizi e investimenti strategici per il territorio”.
Tra le principali voci di investimento, 49.000 euro sono destinati alla progettazione del nuovo piano della mobilità. “Si tratta di un’iniziativa centrale per riorganizzare e migliorare il sistema di trasporti e viabilità di Montepulciano, contribuendo a una mobilità più efficiente e sostenibile. Sia per quanto concerne il capoluogo dove un’attenzione particolare dovrà essere data al sistema dei parcheggi, ma anche per la viabilità a valle, nell’asse Acquaviva – Stazione – Nottola, dove è importante approfondire le esigenze della mobilità locale per dare soluzioni adeguate”, hanno sottolineato, nei diversi interventi il sindaco Michele Angiolini e il vicesindaco con delega alla viabilità Luciano Garosi.
Ulteriori fondi disponibili consentiranno di sostenere settori chiave come il sociale – con i campi scuola, le vacanze estive per gli anziani o il servizio di mensa scolastica – la promozione turistica e la manutenzione del patrimonio comunale. La solidità economica del Comune è confermata anche dalla tendenza positiva del gettito IRPEF, che continua a crescere, “segnale – come evidenziato dal Sindaco durante la discussione – di una produzione di ricchezza che continua e che ci consente di guardare al futuro con fiducia”.
Altri provvedimenti del Consiglio. L’assemblea ha approvato alcuni atti di natura urbanistica e discusso due mozioni: una, approvata all’unanimità, esprime preoccupazione per i dazi USA sul Vino Nobile; l’altra, approvata dalla maggioranza, riguarda i tagli effettuati dal Governo alla finanza degli enti locali.
Il Consiglio ha inoltre deliberato la messa in liquidazione volontaria della società in house “Montepulciano Servizi” S.r.l., non rispondendo, la stessa, a tutti i requisiti previsti dal Testo Unico delle Società Partecipate (Decreto Legislativo 19 agosto 2016, n. 175). Si tratta di una società in house a totale capitale pubblico, nata nel gennaio 2009 come braccio operativo dell’Amministrazione comunale per la gestione di una serie di servizi. La delibera dà inoltre mandato ai responsabili di servizio competenti ed al Segretario generale di procedere con gli atti previsti conseguentemente a tale decisione.
Altro punto approvato è stato la nomina dei componenti delle Agorà, gli organismi previsti nel capoluogo e nelle frazioni per offrire alle comunità locali uno spazio concreto per la partecipazione alla vita pubblica.