• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

La giornata di studio si terrà all'Università di Siena venerdì 9 giugno, ore 15.30, al Santa Chiara Lab in via Valdimontone, 1
6 Giugno 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena

Il 9 giugno all’Università di Siena si terrà la giornata di studio “Formazione continua per imprenditori, professionisti e aziende dell’Area Vasta. L’importanza di crescere in sinergia e fare rete”.

Durante l’iniziativa, che si aprirà dalle ore 15.30 al Santa Chiara Lab dell’Università di Siena (via Valdimontone 1), sarà presentata la collaborazione fra l’Università di Siena e CUOA Business School, la scuola di management, con sede in Veneto, che vanta la più antica tradizione in Italia.

La visione di CUOA Business School è orientata alla formazione della classe dirigente necessaria allo sviluppo del sistema imprenditoriale e si sostanzia, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissi, nella connessione con le università, il networking e l’integrazione di competenze e metodologie di insegnamento. La formazione continua si rivela infatti, oggi più che mai, essenziale per lo sviluppo professionale, la riqualificazione e la ridefinizione delle competenze necessarie per crescere all’interno degli ambiti lavorativi, o accedere ad essi e, di conseguenza, la collaborazione tra diverse realtà rappresenta un fattore per accelerare di cambiamento laddove offra soluzioni a bisogni formativi sempre crescenti.

L’evento si caratterizza, quindi, come un’occasione per riflettere, insieme alle istituzioni e ai rappresentanti del mondo produttivo e delle istituzioni del territorio, sulle reali necessità di apprendimento di manager, dirigenti, collaboratori e dipendenti per favorire il potenziamento, il consolidamento, la diversificazione o l’acquisizione delle skills necessarie ai diversi profili professionali per mantenere o aumentare la performance individuale e aziendale e per favorire un adeguato sviluppo delle carriere.

«Solo adottando un punto di vista fermamente centrato sul continuous learning, possiamo rispondere alle esigenze del mondo del lavoro che si dimostra in rapidissima trasformazione e che, pertanto, richiede un costante processo di up skilling e re-skilling sia individuale che di gruppo” spiega il Rettore Roberto Di Pietra, per descrivere il senso dell’iniziativa, mirata sia all’analisi di contesto, sia alla definizione partecipata, in base alle esigenze formative che emergeranno dal dibattito, di proposte da mettere in campo a favore della valorizzazione e della creazione di eccellenze.

Il termine dei lavori, i risultati di questo primo confronto saranno condivisi con i partecipanti e i rappresentanti delle aziende, delle associazioni di categoria e degli ordini professionali.

Il programma dell’evento “Formazione continua per imprenditori, professionisti e aziende dell’Area Vasta” e le modalità di partecipazione sono pubblicati alla pagina web dell’Università di Siena: www.unisi.it/unisilife/eventi/formazione-continua-imprenditori-professionisti-e-aziende-area-vasta.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePresentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
Next Article Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

RACCOMANDATI PER TE

Open day formazione ITS Vita
LAVORO e FORMAZIONE

ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences

27 Settembre 2023
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Ricercatrice dell'Immunoterapia dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine

27 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.