• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Comune Monteriggioni, bilancio positivo per 14 milioni di euro

Approvato il Rendiconto 2022. L'amministrazione comunale: "Il bilancio è solido ed i conti sono in ordine"
12 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Luca Rusci
Luca Rusci

Recentemente è stato approvato dal Consiglio comunale il Rendiconto della gestione 2022 del Comune di Monteriggioni; come dimostrato dai dati ed anche dalla relazione dei revisori dei conti il bilancio di rendiconto si è chiuso con segno positivo.

Il risultato di amministrazione complessivo è pari a 14 milioni di euro, tra la parte destinata agli investimenti e quella libera si raggiunge una cifra di circa 7 milioni di euro. Le spese impegnate sono state circa 13 milioni, a dimostrare una grande capacità di spesa dell’ente.

«Il Rendiconto 2022 dimostra che il nostro bilancio è solido – afferma l’assessore al bilancio del Comune di Monteriggioni Luca Rusci – i conti sono in ordine e questo fondamentale atto dimostra che stiamo perseguendo la strada tracciata con il previsionale, rispettando i tempi e le scadenze che ci siamo dati. Nonostante tutto l’aspetto più evidente è la grande capacità di avere delle solide basi e riuscire a sviluppare grandi investimenti nel settore delle opere pubbliche. Senza, però, dimenticarsi di consolidare le risorse sulla cultura, sul turismo e sul sociale».

L’aumento degli investimenti è un percorso che proseguirà anche nel 2023: grazie a risorse proprie ed a quelle ulteriori che il Comune di Monteriggioni è riuscito ad aggiudicarsi. Il principale obiettivo dell’Amministrazione è, quindi, quello di perseguire una strategia rivolta investimenti, con progetti lungimiranti per il territorio, così da rispondere anche a quanto determinato del piano triennale delle opere pubbliche.

«Questo rendiconto – continua Rusci commentando il bilancio del Comune di Monteriggioni – determina, quindi, una capacità dell’Amministrazione comunale di creare delle fondamenta solide per poter raggiungere il completamento di determinate priorità. Siamo riusciti a destinare più risorse agli investimenti, questo lavoro è coinciso con il costante monitoraggio degli uffici con il fine di mantenere gli equilibri di bilancio. Allo stesso tempo abbiamo ovviato agli incrementi dei costi energetici ed è stata eseguita un’operazione di recupero di risorse tributarie pregresse, per questo vorrei ringraziare in particolar modo i dipendenti del Comune di Monteriggioni per il loro attento lavoro».

«Il rendiconto 2022 rappresenta una fotografia di un ente che riesce a sviluppare servizi e progetti fondamentali per il territorio – afferma sul bilancio il sindaco del Comune di Monteriggioni Andrea Frosini –. Progettare e programmare azioni politico-amministrative con lungimiranza, è questa la nostra priorità ed il rendiconto 2022 dimostra che siamo sulla strada giusta. In questo anno sul versante degli investimenti abbiamo visto come la viabilità, l’edilizia scolastica, le infrastrutture volte al turismo, l’efficientamento energetico, gli impianti sportivi e molte opere di manutenzione e rigenerazione siano state al centro della nostra azione. Sulla parte corrente, invece, abbiamo confermato la qualità dei servizi sociali e dato importanza al settore della cultura e del turismo. La sfida per i prossimi mesi è quella di continuare su questa buona strada».


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleElezioni Siena 2023, interviste ai candidati: Nicoletta Fabio
Next Article Massimo Castagnini “Convocherò gli Stati Generali del Commercio”

RACCOMANDATI PER TE

Comune di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Dal Comune di Torrita 30 mila euro agli enti per le attività giovanili

8 Giugno 2023
Il sindaco Manolo Garosi, Ndam Njoya e Giampietro Colombini
ARTE e CULTURA

Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza

5 Giugno 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.