• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Comune di San Gimignano, approvato il bilancio consuntivo 2022

Situazione dei conti in ripresa. Implementate le risorse per i servizi al cittadino
3 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Palazzo comunale di san Gimignano

Risultato di amministrazione di oltre 14 milioni di euro suddiviso in fondi vincolati, accantonati, liberi e destinati. È il quadro ‘macro’ del conto consuntivo 2022 approvato nella seduta del Consiglio del Comune di San Gimignano del 27 aprile.

“Il 2022 è stato in parte l’anno del post covid e di ripresa sotto il profilo economico e, di conseguenza, anche i conti del Comune ne hanno beneficiato – affermano il sindaco Andrea Marrucci e l’assessore al bilancio Gianni Bartalini –. Abbiamo continuato a tenere la barra dritta sul versante della spesa corrente e sono state accertate in generale minori entrate del 4,12% rispetto al rendiconto 2019, risorse che si riducono in totale del 15,24% sul 2019 se facciamo riferimento alle voci principalmente riconducibili ai flussi turistici. Ciò significa che nel 2022 non siamo tornati alla piena autonomia economico/finanziaria dell’Ente, e lo Stato ci ha trasferito solo poco più di 150 mila euro per il mancato gettito di IMU, Imposta di soggiorno e COSAP.”

“Le azioni politico/amministrative conseguite – continuano Marrucci e Bartalini – ci hanno consentito, tuttavia, di raggiungere alcuni obiettivi non affatto scontati. Prima di tutto l’indebitamento continua a scendere a poco più di 17 mila euro con l’obiettivo dell’azzeramento nel 2023, il fondo crediti di dubbia esigibilità aumenta di poche decine di migliaia di euro grazie ad una puntuale operazione di recupero del ‘non riscosso’ implementata nella seconda metà dell’anno, la spesa di personale consente l’inquadramento tra i Comuni c.d. ‘virtuosi’, il piano degli investimenti è di oltre 2 milioni di euro e dimostra una maggiore agibilità sul titolo 2 rispetto alla parte corrente del bilancio, i pagamenti delle fatture dei fornitori avvengono di media con 22,21 giorni di anticipo rispetto alla data di scadenza, il tutto sostanzialmente a tassazione diretta invariata per cittadini e imprese del territorio.

Inoltre – concludono Marrucci e Bartalini – abbiamo continuato ad investire nel progetto di efficientamento della pubblica illuminazione anche per mitigare, per quanto possibile, l’aumento della spesa relativamente alle utenze, e per il terzo anno consecutivo non abbiamo arretrato di un euro sulla tenuta sociale della nostra comunità; anzi abbiamo voluto fortemente finanziare misure ‘trasversali’ di supporto ai nostri concittadini che versano in condizioni economiche difficili, garantendo le opportune risorse dal bilancio corrente per soddisfare il 100% del fabbisogno di domanda sul diritto allo studio (per oltre 10 mila euro), sul conto affitti (per oltre 80 mila euro) e per l’esenzione della TARI (per oltre 50 mila euro), risorse che non è detto o scontato siano altrettanto disponibili nel 2023 considerati anche, ad esempio, i tagli dei trasferimenti dell’attuale Governo su misure quali il contributo in conto affitti.

Tutto ciò è stato possibile anche grazie al costante e costruttivo confronto con i partiti della coalizione di centrosinistra che sostengono la nostra Amministrazione e al dialogo proficuo con le organizzazioni sindacali confederali senesi CGIL e CISL che hanno sottoscritto con noi un verbale di accordo sulla contrattazione territoriale a seguito del conto consuntivo e delle misure economiche e sociali straordinarie attivate nel 2022 dal Comune”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleResponsabile di violenza sessuale su minori rintracciato dalla Polizia di Siena ed espulso
Next Article Sconfitta amara per l’Estra Siena Baseball a Sesto Fiorentino

RACCOMANDATI PER TE

Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.