• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

“Pronto badante”, azioni di sostegno temporaneo alle famiglie che ne hanno bisogno

La Asl Toscana sud est cerca i soggetti per la realizzazione degli interventi previsti per le famiglie che ne hanno i requisiti
26 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Donna anziana con badante

L’Azienda USL Toscana sud est, attraverso le Zone distretto e le Società della salute del territorio aziendale sta emettendo procedimenti ad evidenza pubblica rivolti ai soggetti del terzo settore al fine di sostenere l’attivazione di azioni di sostegno temporaneo alla famiglia con anziano convivente o all’anziano che vive da solo, in un’ottica di risposta immediata ai bisogni emergenti, al fine di supportare la famiglia nella gestione improvvisa dell’anziano che si trova per la prima volta in una situazione di disagio e difficoltà.

Questo, dando seguito alle Linee di indirizzo regionali “Servizi sociali di sollievo – Pronto badante” di cui alla Delibera della Giunta Regionale Toscana n. 292 del 20/03/2023.
Le manifestazioni di interesse sono rivolte ai soggetti del Terzo settore di cui all’art. 4 del Codice del Terzo Settore, compresi gli enti di patronato con sede operativa all’interno del territorio regionale della Toscana ed una volta emesse dalle zone distretto delle tre province della Asl saranno reperibili al link del sito aziendale https://www.uslsudest.toscana.it/cosa-fare-per/progetto-pronto-badante-modalita-di-partecipazione-delle-aree-provinciali-arezzo-grosseto-siena

L’idea guida è rappresentata dalla constatazione che la famiglia e la persona anziana in difficoltà devono essere al centro degli interventi progettati e l’azione deve essere individualizzata e fornire una corretta risposta ai bisogni.

I soggetti che ne beneficeranno sono gli anziani conviventi in famiglia o gli anziani che vivono da soli che rientrano nelle seguenti condizioni:

  • Età uguale o superiore a 65 anni la cui condizioni di difficoltà si manifesta nel periodo di validità del presente intervento
  • Residenza in Toscana
  • Non avere un progetto di assistenza personalizzato (PAP) con interventi già attivi da parte dei servizi territoriali, rientrante nel sistema per la non autosufficienza di cui alla L.R 66/2008
  • Per accedere all’intervento non è richiesta l’attivazione dell’indicatore della situazione economica Isee

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleColle di Val d’Elsa, in Consiglio comunale votazione su revoca cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Next Article Sciopero 1° maggio: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

RACCOMANDATI PER TE

Volantini Bottega della Salute
SALUTE E BENESSERE

Torna ad aprire la Bottega della Salute a Radicondoli e Belforte

8 Giugno 2023
Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.