• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali
  • Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

Maggiori entrate da contributi per oltre 4 milioni di euro. Adeguamenti sismici per gli istituti Piccolomini, Sarrocchi, Redi, Lambruschini
16 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Una variazione di bilancio sulle annualità 2023-2024-2025 per un importo complessivo di oltre 4 milioni e 300 mila euro e che prevede nuovi interventi nella programmazione provinciale per maggiori entrate dovute a finanziamenti pervenuti all’ente. E’ quanto approvato nel corso della seduta del Consiglio provinciale che si è tenuto nel Palazzo della Provincia di Siena

“Un atto che ci consente – spiega il presidente David Bussagli – di programmare nuovi interventi necessari su scuole, viabilità e digitalizzazione andando ad implementare le opere in fase di realizzazione per una sempre maggiore sicurezza dei nostri istituti e la risoluzione di alcune importanti frane. Una variazione resa possibile dall’impegno della nostra struttura che, grazie ad una capacità di progettazione e cantierabilità dei progetti, è riuscita ad intercettare nuove forme di finanziamenti e contributi”.

In particolare, la variazione prevede 250 mila euro per l’adeguamento sismico del Liceo Piccolomini di Siena da avviare per l’annualità 2023, 325 mila euro di fondi Pnrr per la risoluzione della frana in località Biagiotti sulla Sp 65 di Vivo d’Orcia tra Castiglione d’Orcia e Abbadia San Salvatore (annualità 2023). Inoltre, è prevista un’integrazione al contributo per il ripristino della frana sulla Sp 18 in località Casa del Corto a Piancastagnaio per un importo di 572.580 euro nell’annualità 2024. Per l’adeguamento sismico e la palestra dell’istituto Sarrocchi di Siena, nell’annualità 2025, va a bilancio una previsione di 3 milioni di euro per poter partecipare ad un bando Mit, mentre un’integrazione da 45 mila euro prevista per un progetto in corso di miglioramento sulle barriere stradali lungo la Cassia tra Staggia e Bellavista. Due contributi del Mit, uno da 54.514 euro per la progettazione dell’adeguamento sismico del Liceo Lambruschini di Montalcino e uno da 87 mila euro per l’adeguamento sismico dell’istituto Redi di Montepulciano (annualità 2023). Infine, 49 mila euro da fondi Pnrr per la digitalizzazione in smart mobility per l’autorizzazione dei trasporti eccezionali da parte della Provincia e la migrazione al cloud di siti web e servizi on line dal 2023 e 50.400 euro come riconoscimento del canone locazione dei locali di via Tommaso Pendola che saranno messi a disposizione del liceo Piccolomini di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa
Articolo successivo “Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

RACCOMANDATI PER TE

SAN CASCIANO DEI BAGNI

San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio

28 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali

1 Aprile 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.