• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il prefetto Maria Forte lascia Siena, al suo posto Matilde Pirrera

Maria Forte, in carica dal luglio 2020, svolgerà le funzioni di vice capo dipartimento a direttore per le politiche migratorie presso il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione
24 Febbraio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il prefetto di Siena Matilde Pirrera, primo piano
Matilde Pirrera, prefetto di Siena

Il prefetto Maria Forte lascia Siena, dove era in carica dal luglio 2020, per svolgere le funzioni di Vice Capo Dipartimento, Direttore Centrale per le politiche migratorie – Autorità fondo asilo migrazione e integrazione presso il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione.

Lo ha deciso ieri sera, giovedì 23 febbraio, il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Al suo posto arriverà l’attuale prefetto di Enna, Matilde Pirrera.

Matilde Pirrera, ennese, coniugata con un figlio, si è laureata in Scienze Politiche a Catania con il massimo dei voti.
Ha insegnato materie giuridiche ed economiche presso alcuni istituti tecnici della provincia, ed è entrata nell’Amministrazione dell’Interno assumendo servizio presso la Prefettura di Caltanissetta dove ha ricoperto l’incarico di dirigente reggente di entrambi i Settori Amministrativi.

Ha presieduto le commissioni di accesso presso alcuni comuni siciliani per verificare la sussistenza di condizionamenti di stampo mafioso. Nominata Viceprefetto, ha gestito il centro di accoglienza di Lampedusa e delle numerose comunità alloggio per minori, quale Dirigente della Prefettura di Agrigento.

Nella primavera del 2009 è stata assegnata alla Prefettura di Enna dove ha svolto l’incarico di Dirigente dell’Area I con competenze in materia di ordine pubblico e protezione civile. Quale coordinatrice del Gruppo Interforze per la vigilanza degli appalti pubblici ha curato gli accessi presso i cantieri per la realizzazione di opere pubbliche, in particolare quello del restauro della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina. Ha coordinato il Gruppo interforze nelle attività di monitoraggio delle cave e degli impianti di trattamento del materiale estratto o derivante da demolizioni e ha seguito le attività antimafia connesse alla realizzazione del Sicily Outlet Village di Agira.

Dal settembre del 2011 al 19 luglio 2015 è stata nominata Vicario della Prefettura di Lecce, avviando numerosi progetti facenti parte dell’Architettura della Legalità in qualità di Project Manager e Responsabile Unico del Procedimento. E’ stata Commissario Straordinario dei comuni di Galatina e Veglie.

Dal luglio del 2015 è stata posta fuori ruolo dal Ministero dell’Interno e destinata all’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata.

Ha diretto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 113 Ter del CAM le Direzioni Generali con competenza in materia di amministrazione e destinazione di beni immobili, mobili ed aziende.

Ha progettato e curato la realizzazione della piattaforma informatica Open Re.G.I.O. che ha permesso la circolarità di informazioni tra ANBSC e tutti i soggetti che a vario titolo partecipano alla restituzione alla pubblica fruizione dei beni confiscati con particolare riferimento ai Nuclei di Supporto delle Prefetture.

Dal 2 dicembre 2019 è Prefetto di Enna.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOpen Day dell’Università di Siena: oltre duemila per gli eventi di orientamento in ateneo
Next Article Al via le attività del Laboratorio di scrittura creativa all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima

3 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
Carabinieri con moto in Piazza del Campo a Siena
SIENA

Siena, i Carabinieri intensificano i controlli in centro

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.