• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Con Scoprilarte, domenica mattina in fantasia alla Pinacoteca di Siena

Le guide Federagit di Siena tornano a coinvolgere i più piccoli. A spasso tra creature e curiosità nella collezione di capolavori
16 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Avvistato un drago nella Pinacoteca nazionale di Siena. Non si tratta però di una novità: si trova lì da secoli, impresso su tavola dal tempo della Repubblica, e con lui altri animali fantastici. Ciò non toglie che a Siena c’è ancora chi non l’ha mai visto, semplicemente perché non ne aveva l’età: i bambini.

E proprio a loro che domenica prossima sarà dedicato l’itinerario “indoor” delle guide turistiche Federagit Confesercenti di Siena. Dalle ore 11 sarà tempo di Scoprilarte, la serie 2023 di percorsi all’interno della prestigiosa sede museale senese, in programma per quest’anno tra febbraio e aprile. “Draghi e altri animali fantastici” sarà infatti il titolo del prossimo appuntamento: creature singolari, spesso rappresentati come simboli del male, anche se talvolta a torto.

Sono numerose le opere d’arte della Pinacoteca che riportano tracce di un racconto che spesso nei secoli passati portava i fedeli a rovinare queste figure per ingraziarsi i santi o i personaggi positivi rappresentati nelle vicinanze.

Tre mesi di appuntamenti. Scoprilarte proseguirà anche domenica 26 febbraio e poi nei mesi di marzo e aprile, fatte salve le prime domeniche di ogni mese. “Invenzioni del Medioevo”, “Come ti vesti?” e “lo Zoo del Medioevo” sono alcuni degli altri temi che le guide senesi impiegheranno per coinvolgere i bambini partecipanti.

Per loro la campanella (ovvero la partenza dell’avventura) suonerà alle ore 11, nell’atrio della Pinacoteca nazionale in via San Pietro 29 a Siena. Ogni percorso si snoderà interamente al coperto, all’interno della sede museale: per partecipare è previsto un biglietto-famiglia di 12 euro (1 bambino + un adulto) con possibilità di aggregare altri amici o accompagnatori.

Prenotazioni su bit.ly/scopri-larte o via WhatsApp (3348418736). Altri dettagli su Facebook o Instagram “Scoperte”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGrande successo della Giornata di raccolta del farmaco a Poggibonsi
Articolo successivo Al Teatro del Popolo di Rapolano omaggio a Giacomo Puccini con Renato Raimo

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo in parte della Toscana per vento e mareggiate fino alla mattina di sabato 11 marzo

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.