• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Pacciani non sa di cosa parla”

"Ogni volta, il candidato a Sindaco riesce a regalarci commenti a dir poco esilaranti"
15 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Ogni volta, il candidato a Sindaco Piccini – Pacciani riesce a regalarci commenti a dir poco esilaranti. L’ultimo è quello relativo alle mense scolastiche, con il quale attacca il nostro assessore Benini”. Questo l’inizio di un intervento di Uniti per Siena.

“Gli elettori senesi devono sapere che proprio l’assessore Benini e l’amministrazione De Mossi hanno deciso di prevedere uno sconto del 20% sulle tariffe previste per i non residenti, dietro la presentazione di idonea documentazione ISEE (per i redditi sotto i 15mila Euro), andando così a tutelare le fasce economicamente più deboli che, per necessità, iscrivono i propri figli alle scuole di Siena e non coloro che lo fanno per prestigio, snobbando le scuole del proprio territorio comunale di residenza.

E’ evidente che, per i comuni contermini, Siena deve essere sempre e comunque una “mucca da mungere” ed i cittadini senesi più “bischeri” di quelli che risiedono nei comuni dell’hinterland, visto che, ad esempio, il Comune di Monteriggioni applica la tariffa massima per le mense scolastiche dei non residenti ed il Comune di Asciano ha preteso circa 20mila Euro di contributi dal Comune di Siena, per ospitare i giovani studenti senesi delle Taverne che frequentano le scuole di Arbia Scalo, nel Comune di Asciano.

Infine, dopo la previsione dello sconto del 20% per le fasce ISEE – conclude Uniti per Siena -, nella raccomandata inviata al Presidente della Provincia e riguardante un confronto con i comuni contermini, l’assessore senese Benini aveva già segnalato il punto che tutto il territorio utilizzasse il criterio delle fasce ISEE per accogliere i non residenti, purché i rispettivi comuni di residenza, sulla falsariga di quanto già fa Asciano con Siena, si facessero carico di rifondere il Comune dove si trova la scuola non frequentata dal bambino o dalla bambina non residente.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChianciano Terme, sei posti disponibili per il Servizio civile universale in PA Croce Verde
Articolo successivo Vino Nobile di Montepulciano: rinvenuta una pergamena del 1350 che parla della tracciabilità

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.