• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
  • Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia
  • Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Inaugurato il nuovo punto farmaceutico dell’ospedale di Campostaggia

Presente all'inaugurazione anche l’assessore regionale alla Salute Simone Bezzini
10 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nuova sistemazione per il punto farmaceutico di continuità dell’ospedale di Campostaggia. Questa mattina c’è stato il taglio del nastro alla presenza dell’assessore regionale al Diritto alla salute e alla Sanità Simone Bezzini. Presenti anche il presidente della Società della salute Alta Valdelsa e sindaco di Poggibonsi David Bussagli e il presidente della Conferenza aziendale dei sindaci Giuseppe Gugliotti, oltre ai vertici dell’Asl Toscana sud est Antonio D’Urso, direttore generale, Simona Dei, direttore sanitario, Antonella Valeri, direttore amministrativo.

L’ubicazione della farmacia è stata spostata nei locali che prima ospitavano uno sportello bancario. Il punto farmaceutico permette di ritirare prodotti prettamente ospedalieri e il primo ciclo terapeutico. È il punto di una rete aziendale che permette al paziente di avere la migliore assistenza farmaceutica possibile.

Gli orari di apertura sono: dal lunedì al mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 13.30 e dalle 14 alle 16; il giovedì dalle 9 alle 13.30.

L’intervento è stato fatto riutilizzando parte degli arredi della vecchia farmacia ospedaliera e parte di quelli dell’istituto bancario. Ciò ha permesso l’investimento di una spesa ridotta per completare lo spostamento.

“La riforma dell’assistenza territoriale che la Giunta ha licenziato alla fine dell’anno scorso e che andrà a regime nei prossimi, – sottolinea l’assessore regionale al Diritto alla salute e alla Sanità Bezzini, – ha, tra i suoi capisaldi, la presa in carico dei pazienti sul territorio, soprattutto dei più fragili e anziani o di chi soffre di malattie croniche, e il potenziamento delle cure domiciliari. Il punto farmaceutico inaugurato oggi è un altro esempio di interazione tra ospedale e territorio, che semplifica la vita ai cittadini e testimonia la ricerca continua di soluzioni per migliorare il sistema di cura”.

“La nuova ubicazione del punto farmaceutico permetterà agli utenti di usufruirne in maniera appropriata, – dice il direttore generale Asl D’Urso. – La vecchia farmacia infatti era un po’ nascosta e raggiungibile con maggiori difficoltà. Questo è un altro piccolo tassello in un progetto di rafforzamento dell’integrazione tra le strutture ospedaliere e il territorio, in questo caso per la parte che riguarda la rete farmaceutica”.

“Con il nuovo punto farmaceutico permettiamo con maggiore efficacia al paziente di uscire con il farmaco appropriato, permettendogli di ritornare a casa senza ulteriori preoccupazioni, – dichiara il direttore di Farmaceutica ospedaliera Siena Giorgi. – Gli utenti così possono subito iniziare la terapia secondo la prescrizione dello specialista. A volte basta relativamente poco per semplificare la vita dei cittadini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerremoto, riapertura istituti di istruzione di proprietà della Provincia
Articolo successivo Due persone investite da un’auto trasportate alle Scotte in gravi condizioni

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.