• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

Il sindacato di Polizia: "La situazione, già preoccupante, peggiorerà con i prossimi pensionamenti e l'ulteriore drastica riduzione di personale"
31 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Le principali arterie del territorio senese quali l’Autopalio, Siena-Grosseto e Siena-Bettolle, rischiano di diventare terra di nessuno a causa della grave carenza di personale della Polizia Stradale di Siena che è l’organo preposto alla vigilanza e soccorso su queste strade.” Ad affermarlo è il SIULP, il primo sindacato di Polizia a livello nazionale.

“La pericolosità e la difficoltà di percorrere queste importanti arterie – prosegue il sindacato di Polizia – sono note a tutti a causa dei continui cantieri, del sempre crescente volume di traffico, del mancato rispetto delle norme del codice della strada e dei frequenti incidenti purtroppo anche gravi.

A tutto ciò dovrebbe corrispondere un maggior numero di pattuglie di vigilanza e non l’istallazione di ulteriori apparecchiature di rilevamento delle infrazioni, come autovelox o tutor, che hanno sì lo scopo di aumentare la sicurezza ma sicuramente non aiutano gli automobilisti in caso di difficoltà.

A fronte di un organico previsto di 56 unità, ad oggi i poliziotti della Stradale in provincia di Siena sono solo 40 e considerando gli operatori indisponibili a vario titolo (congedi, legge 104, idoneità parziali, aspettative, ecc.) i quaranta si riducono di 1/3.

La situazione, già preoccupante – conclude il Siulp -, andrà inevitabilmente a peggiorare in vista dei prossimi pensionamenti che porteranno ad una ulteriore drastica riduzione di personale con la conseguenza che alcune strade diventeranno sempre più terra di nessuno”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAtti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
Articolo successivo Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

Open day Azione, incontro con il candidato a sindaco di Siena Roberto Bozzi

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco provoca incidente e scappa: denunciato dalla Polizia di Stato

12 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.