• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award al Santa Maria della Scala
30 Gennaio 20235 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine dove la tradizione incontra il gusto” la manifestazione che con i suoi sette appuntamenti, con sette diversi ristoranti del territorio e altrettante aziende vitivinicole nei borghi della provincia, ha accompagnato i giovedì di autunno.

Il cartellone è stato progettato da CAT Confcommercio Siena, Confcommercio Siena per il programma regionale di promozione Vetrina Toscana e Camera di Commercio Arezzo Siena. Vetrina Toscana è il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti, botteghe e produzioni di qualità che esprimono l’identità del territorio. Non solo, Vetrina Toscana e valorizza la cultura enogastronomica come attrattore turistico. Tra Borghi e Cantine ha avuto la collaborazione di Ais Toscana, Fisar Siena e Valdelsa, il Consorzio del Vino Doc Orcia, il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, il Consorzio della Vernaccia di San Gimignano, il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino e Consorzio Chianti Colli Senesi. Oggi 30 gennaio durante Wine&Siena la premiazione.

Si chiama Giorgio Costa il titolare del Ristorante da Ciacco. Il tema era il menù a km zero. Il voto complessivo del ristorante è stato 9,75, il piatto più apprezzato l’uovo bio cotto a 62° su crema di patate rigatino croccante della bottega delle carni, salsa al tartufo biscotto di pecorino stagionato delle crete senese. Per narrare storia, tradizioni e nuovi sapori ci vuole un menù. E Ristorante da Ciacco nella serata del 13 di ottobre insieme a l’Uovo Bio cotto a 62° con Orcia Doc Sangiovese 2021 dell’Azienda Vinicola Marco Capitoni, presentato come antipasto, propose come primo Gnudi di ricotta della Azienda Agricola La Fonte, Ristretto di Funghi Porcini dell’Amiata e Riccioli Croccanti al Peperoncino insieme a Capitoni Orcia Doc Riserva 2018. Ed ancora, come secondo piatto, Lombo di Cinghiale nostrano cotto al Giusto Rosa, riduzione della sua marinata Castagne Amiatine e Verdure Autunnali accompagnato da Frasi, Toscana Igt Sangiovese 2016. Per ben finire, Cannolo Farcito di Mousse di Ricotta della Azienda Agricola La Fonte con Uva Passa e crema inglese accompagnato da TA- Toscana igt Passito 2016.

“A giugno 2023 saranno 18 anni di attività del Ristorante Da Ciacco, armai siamo maggiorenni. E’ una bella soddisfazione aver vinto questa manifestazione – ha fatto notare Giorgio Costa – Ho fatto la scuola alberghiera di Marina di Massa, dopo di che ho iniziato a muovere i primi passi in ristoranti della riviera versiliese. Alla fine degli anni Novanta fortunatamente sono riuscito a far parte della brigata del ristorante “La Locanda dell’Angelo” di Angelo Paracucchi grande chef di riferimento degli anni ‘80 e 90. Qui ho fatto le prime esperienze con una cucina di qualità. Nel ’98, a Pienza, per lavoro. Ho conosciuto Rosetta mia compagna di vita e di viaggio, dopo aver fatto per qualche anno esperienze in giro per la Toscana abbiamo deciso di andare oltre confine, così dal 2001 al 2005 siamo stati a Parigi. Qui abbiamo fatto esperienze che hanno segnato molto dal punto di vista professionale, ma la nostalgia dell’Italia, della Toscana e della val d’Orcia ci hanno portato a tornare in patria. Dopo un po’ di ricerca abbiamo individuato a San Quirico d’Orcia un locale perfetto per avverare il nostro sogno: avere un ristorante tutto nostro. Così il 15 giugno 2005 è nato il nostro locale che abbiamo cercato di far crescere negli anni”.


I dettagli di Wine&Siena

Continua così l’8° edizione di Wine&Siena che si tiene di nuovo nelle prestigiose sale del Santa Maria della Scala. Siena si conferma la location per il primo grande evento dell’anno nel vino in Italia grazie alla manifestazione che andrà avanti fino al 30 gennaio ‘23, come da tradizione, per iniziare l’anno enoico e dare il via ad un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. L’evento, voluto dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini, immerge produttori e visitatori a Siena dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e il Santa Maria della Scala.

Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo. Sono media partner Firenze Spettacolo, Canale 3, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Andrea Radic, Wine TV, Report Gourmet, Hipster Wine Thomas Taddeo, I Grandi Vini. E’ partner di comunicazione per le riprese video e foto Point of View Alto Adige. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FIS Fondazione Italiana Sommelier, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena, Slow Food condotta di Siena. Sono partner tecnici Accessoridavino.com, Arco Spedizioni, Ip Industrie, I Bibanesi, Clean Accent, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini e SPF.

Si ringraziano il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, l’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi, l’Istituto di Istruzione Superiore Bettino Ricasoli, Federalberghi Siena e provincia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
Articolo successivo Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

RACCOMANDATI PER TE

SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.