• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

“Inferno”, lo spettacolo NoGravity protagonista al teatro dei Rinnovati

Assessore Colella: “Abbiamo scommesso sulla danza investendo su linguaggi contemporanei”
9 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La stagione dei Teatri di Siena “IlluminarSI” prosegue con la danza contemporanea, presente nel cartellone il 13, 14 e 15 gennaio con lo spettacolo “Inferno” a cura della compagnia No Gravity Dance Company. Una produzione del panorama nazionale e internazionale che sta facendo il giro dei teatri di tutto il mondo da oltre 15 anni.

Danza aerea dove il disegno della luce, la musica e l’illusione si coniugano con la danza, il physical theatre e la mimica. Sempre a gennaio 2023, il 27, 28 e 29 andrà in scena “Memento” con la coreografia di Nyko Piscopo.

“Inferno” è uno spettacolo difficilmente incasellabile in un genere: non è danza, nel senso che non appartiene alla storia della danza, non è prosa, non è physical theatre. Cos’è? Inferno é uno spazio teatrale dove si annulla la fisica della realtà, un esperimento teatrale sognato ad occhi aperti. Nella collaborazione di lunga data tra Emiliano Pellisari e Mariana/P, il ruolo del danzatore si è evoluto fino a produrre una complessa azione scenica.

I ballerini non danzano propriamente, ma eseguono movimenti in scena secondo una grammatica coreografica che va oltre la storia della danza. I danzatori sono le super-marionette di Craig: sono attori che creano lo spazio in cui agiscono: non c’è una scenografia né una parola che possano indicarti chi sono, cosa sono, dove sono. Loro stessi costruiscono il mondo che animano. L’apparato scenografico illusionistico è minimo a favore di una libertà espressiva maggiore delle coreografie.

La scena di Pellisari è senza scenografie, è la scena dove non ci sono né attori, né danzatori. La musica dello spettacolo è rigorosamente elettronica contemporanea con autori raffinati come Alva Noto e autori più Pop come Kraftwerk o i Prodigy.

“Una delle sfide della danza contemporanea sta nella difficoltà di arrivare in tutti i teatri, soprattutto fuori dalle grandi città – spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Siena Pasquale Colella – esistono, per fortuna, virtuose eccezioni, come quella dei Teatri di Siena che nel cartellone ha voluto inserire, grazie alle scelte del direttore artistico Alessandro Benvenuti, ben quattro spettacoli di danza contemporanea, cercando di investire su nuovi linguaggi capaci di includere un diverso pubblico in sala”.

Son ben quattro gli spettacoli di danza contemporanea, presenti nel cartellone e in abbonamento. Dopo il successo riscosso dallo spettacolo “Lo Schiaccianoci” a cura del Balletto di Siena, appuntamento venerdì 13 gennaio ore 21, sabato 14 gennaio ore 21 e domenica 15 gennaio ore 17 con “Inferno”. Il prossimo 27, 28 e 29 gennaio andrà in scena “Memento” con la coreografia di Nyko Piscopo. A fine marzo, 20 e 21, lo spettacolo “Boys don’t cry”.

Per informazioni sulla stagione 2022-2023 è possibile scrivere alla mail: comunicazione@teatridisiena.it .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInternational Platform for Performer Training (IPPT), la conferenza a Chiusi
Articolo successivo “Mussolini e il fascismo. Storia, memoria e amnesia”, all’Università di Siena la presentazione del libro del professor Paul Corner

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.