• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

“Benvenuto ai nuovi nati”: il progetto del Comune di Sinalunga a sostegno delle famiglie per i primi mesi di vita

Il progetto ‘Benvenuto ai nuovi nati’ è stato approvato dalla Giunta comunale in via sperimentale
29 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Edo Zacchei

Investire e sostenere le famiglie nei primi mesi di vita dei bambini, è il nuovo progetto, in via sperimentale, su cui il Comune di Sinalunga punta per aiutare i genitori nella crescita dei propri figli. Il progetto prevede la consegna di un buono da utilizzare presso la Farmacia Comunale di Sinalunga e materiale informativo sui servizi all’infanzia del Comune.

Il progetto ‘Benvenuto ai nuovi nati’ è stato approvato dalla Giunta comunale in via sperimentale e mira all’implementazione dei servizi educativi della prima infanzia dei bambini e delle bambine. Offrire alle famiglie informazioni su tutto quanto offerto dall’amministrazione comunale a sostegno dell’educazione e della cura durante la prima infanzia dei propri figli, è l’intento principale di questo progetto che vuole sottolineare sempre di più la vicinanza da parte delle istituzioni a tutte le famiglie partendo proprio dall’arrivo di un nuovo figlio, proseguendo poi nello sviluppo e nella crescita dei bambini in una comunità che li ospita e che contribuirà a crescerli.

“Investire nei primi mille giorni di vita di un bimbo/a è un compito primario delle istituzioni. – spiega il sindaco Edo Zacchei -. Partendo dalla conoscenza, dall’informazione e dalla garanzia di accesso a tutti i servizi educativi della prima infanzia, le istituzioni sono pronte a sostenere tutte le famiglie che nell’anno 2022 hanno avuto un figlio, una figlia. Le capacità cognitive e l’abilità degli individui è il risultato di un processo che ha le fondamenta nei primi anni di vita, ed ecco che ‘Benvenuti ai nuovi nati’ ha questo obiettivo: interagire e confrontarsi con le famiglie, indirizzarle e sostenerle in un percorso di crescita dei propri figli”.

Con la collaborazione dell’azienda pubblica di servizi alla persona Istituto Maria Redditi, ente gestore delle farmacie comunali, l’Amministrazione comunale consegnerà a tutte le famiglie dei nuovi nati dell’anno 2022 un buono spesa per l’acquisto di prodotti per la prima infanzia da utilizzare presso la Farmacia Comunale di piazza Garibaldi a Sinalunga, oltre ad un dono per il piccolo e materiale informativo sui servizi all’infanzia del nostro comune.
Le famiglie sono invitate a ricevere il materiale e il dono giovedì 5 gennaio alle ore 17:30 presso il Teatro Comunale Ciro Pinsuti con una comunicazione che viene recapitata in questi giorni ai rispettivi domicili.

Il progetto proseguirà analogamente nel corso del 2023: “Un gesto di vicinanza alle famiglie che valorizza anche il lavoro che il Comune ha intrapreso sui servizi rivolti alla prima infanzia e che alza l’attenzione verso l’importanza educativa dei nostri piccolissimi nuovi cittadini” – conclude il sindaco Edo Zacchei.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMuseo Nazionale Etrusco di Chiusi: insieme per il nuovo anno con aperture straordinarie e attività per bambini
Articolo successivo “Obiettivo Famiglia”, a Siena laboratori ed eventi per festeggiare il nuovo anno

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.