• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Basket A2, Chiusi vince a fil di sirena a Cividale

Coach Bassi: "Questi due punti devono darci anche coraggio ed entusiasmo, ma tutto parte dal lavoro"
19 Dicembre 20226 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

UEB GESTECO CIVIDALE-UMANA SAN GIOBBE CHIUSI 62-63 (16-6; 32-35; 51-54)

Un tiro allo scadere dopo una partita vissuta a sprazzi. La San Giobbe si prende la posta in palio con Cividale vincendo su un campo che in questa stagione, fino a questo momento, è stato un vero e proprio fortino. Non bene il primo e l’ultimo quarto dal punto di vista realizzativo, molto solida invece la parte centrale, nella quale la formazione toscana ha prima rimontato e poi ha tenuto le redini dell’incontro.


Rota in avvio con una tripla, allunga Cividale con Miani sul 6-0. La San Giobbe fatica a trovare fluidità in attacco e non si sblocca fino a quasi il quinto minuto di gioco. Bolpin dimezza dalla lunga, Clarke ricaccia gli avversari meno cinque. I toscani non riescono a trovare il bandolo della matassa; poca precisione al tiro, grande attenzione difensiva per i friulani e Cividale che continua a scavare il solco con la tripla numero tre di giornata a bersaglio. Il tabellone dice 11-3. Bassi ferma le operazioni. Più dieci per i locali, poi la tripla di Bozzetto che prova a suonare la carica a un minuto e trenta dalla prima pausa. Non cambia il copione degli ultimi novanta secondi, San Giobbe in affanno e Cividale di nuovo sul più dieci. Alla sirena è 16-6.

Di nuovo in campo, Medford in penetrazione. Risponde Cassese, poi Donzelli e San Giobbe che riesce a sfruttare i tiri da sotto il ferro dopo dieci minuti di nulla. Quarto più vivo rispetto a un non effervescente primo periodo, il divario però è il medesimo. Ci prova Utomi a destare i suoi con una tripla da distanza siderale ed è di nuovo il numero quattro nativo di Houston da tre per il 22-18. Bolpin in slalom allunga il parziale della San Giobbe sul 0-8. Pillastrini chiama tempo. Contro break dai friulani che tornano avanti di sei, tripla di Medford a rispondere, ma Cividale è presente e da sotto il ferro appoggia il 28-23 a tre minuti dalla pausa lunga. Altra tripla questa volta è Bolpin a colpire. San Giobbe aumenta i giri in difesa, Donzelli disegna un assist per Martini ed è pari ventotto. Altra gran difesa dei toscani ancora con Donzelli attentissimo sotto il canestro, il contropiede è firmato Medford che trova il primo vantaggio sul 28-30. Gioco da tre di Possamai per il più cinque San Giobbe, chiude la prima frazione il viaggio in lunetta di Rota che fissa sul 32-35.

Tripla di Bolpin, due su due di Medford in lunetta e San Giobbe più otto. Cividale replica con Pepper dalla lunga, ma i toscani non sono da meno e con Utomi vanno 35-43. Tre su tre per Rota ai liberi, Cassese in appoggio: il break dei padroni di casa vale il 40-43 e Bassi chiama tempo. Partita che vive di parziali, la San Giobbe mette sei punti ravvicinati a meno di tre minuti dalla fine del terzo periodo e va 40-49. Finale con sussulti da ambo i lati, Pepper e Medford fanno la voce grossa e il punteggio è 46-54. Ultimi secondi però è tutto a tinte gialle cinque punti di Cividale fissano il tabellone sul 51-54 alla fine del terzo quarto.

Accorcia ancora Cividale dopo quasi due minuti dall’avvio dell’ultimo regolamentare. San Giobbe in difficoltà a trovare la via della retina, ne approfitta la Gesteco che spinta dal pubblico di casa prova a mettere la testa avanti. Pepper con un’azione caparbia è l’artefice del sorpasso a poco più di cinque dalla fine. A rispondere è Utomi con i primi punti biancorossi del periodo. Si complica la partita dell’Umana, Utomi fuori per falli e Cividale di nuovo avanti sul 57-56 a due e quarantasette dalla sirena. La San Giobbe non capitalizza ai liberi, Medford poi trova il canestro del nuovo vantaggio. Pari cinquantotto a trenta secondi dalla fine e Cividale in lunetta per tornare sopra nel tabellone. Due su due per Rota, sul ribaltamento Bozzetto corregge a canestro il 60-60 a sedici secondi dalla sirena. Pillastrini chiama tempo. Attacco nella metà campo offensiva e canestro di Rota a due secondi e quattro dal termine. Bassi chiama tempo per costruire l’ultima azione. Bolpin estrae il coniglio dal cilindro con la tripla del sorpasso e della vittoria.


“Complessivamente abbiamo fatto una buona partita – ha commentato coach Giovanni Bassi al termine della gara -. Abbiamo faticato a fare canestro e questo è un altro tipo di aspetto. I ragazzi hanno rispettato il game plan, sono stati bravi in difesa anche quando la palla non entrava e non è mai banale in questo sport continuare a difendere quando non fai mai canestro. La difesa ci ha sorretto, poi abbiamo vinto con un episodio indiscutibilmente fortunato, ma è anche la prima cosa fortunata che ci capita da agosto. E sinceramente me la prendo volentieri. Il bilancio del girone di andata non può essere positivo; chiudiamo però il girone di andata con una grandissima vittoria su un campo difficile e contro una delle migliori squadre del campionato e spero che questo ci dia morale. Non avremo troppo tempo per festeggiare perché tra settantadue ore ci aspetta una partita a dir poco importante. Necessario recuperare energie dopo un viaggio che sarà lunghissimo. Testa bassa, godiamoci il successo ma poi subito a lavorare. Questi due punti devono darci anche coraggio ed entusiasmo. Ma tutto parte dal lavoro; questa settimana è stata la migliore da questo punto di vista ed evidentemente ogni tanto il lavoro paga”.


UEB GESTECO CIVIDALE: Miani 4, Cassese 10, Rota 12, Mouaha, Balde, Battistini 8, Barel, Clarke 4, Pepper 19, Micalich, Nikolic 2, Dell’Agnello 3 Capo All. Pillastrini, Primo Ass. Vecchi

UMANA SAN GIOBBE CHIUSI: Utomi 13, Candotto, Medford 18, Bolpin 14, Braccagni, Porfilio, Martini 2, Donzelli 2, Bozzetto 7, Raffaelli, Lazzeri, Possamai 5 Capo All. Bassi, Primo Ass. Piersante, Secondo Ass. Civinini

Arbitri Nuara, Terranova, Marzulli


Classifica Campionato di basket Serie A2

Forlì, Cento e Pistoia 20 punti; Udine 16; Ferrara, Cividale, Fortitudo Bologna e Nardò 14; San Severo, San Giobbe Chiusi, Rimini e Mantova 10; Ravenna 6; Chieti 4.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle di Val d’Elsa, chiusura di via Livini per indagini tecniche
Articolo successivo Rugby Serie B, il Banca Centro CUS Siena torna a vincere e convincere al Sabbione contro Imola

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Boys don’t cry”, quando la danza vince sul pregiudizio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.