• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

L’export della provincia di Siena in forte crescita nei primi nove mesi del 2022

Le esportazioni della provincia di Siena, sulla base dei dati provvisori pubblicati dall’ISTAT, sono state di 2,5 miliardi di euro
14 Dicembre 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel periodo gennaio-settembre 2022 il fatturato estero delle imprese senesi è in decisa crescita rispetto a quello dello stesso periodo del 2021 (+24,3%, la variazione più rilevante in Toscana) con un passo superiore a quello medio regionale (+10,8%). Un risultato che conferma la crescita dell’importanza del nostro export che rappresenta il 6,4 % sul totale regionale (era il 6% nel 2021 ed il 4,9% nel 2020).

Allargando l’ambito territoriale, “se sommiamo ai 2,5 miliardi di Siena i quasi 8 miliardi di Arezzo – sottolinea Massimo Guasconi, presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena -, possiamo oggi affermare che le imprese iscritte alla nostra Camera di Commercio contribuiscono quindi a più di un quarto del totale delle esportazioni della Toscana”.

“Una crescita significativa – prosegue Guasconi – che vede come settore di punta quello dei prodotti farmaceutici le cui vendite all’estero, nel terzo trimestre 2022 aumentano del +123,8% % rispetto allo stesso periodo del 2021 portando così l’incremento complessivo dei primi 9 mesi del 2022 ad un +85,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e attestandosi ad un contro valore esportato di oltre 1,1 miliardi di euro. Gli Stati Uniti, con un aumento del +176,6% delle vendite pari a 436 milioni di euro diventano il primo mercato di riferimento, superando così la Polonia (+ 15,2% e 302 milioni di fatturato) che per molti trimestri è stato il mercato più importante per le produzioni farmaceutiche senesi. Positivi anche i risultati di Spagna, Francia e Belgio (hub mondiale di distribuzione) mentre stanno acquisendo maggiore rilevanza nuovi mercati come quello argentino, quello brasiliano e quello della Corea del Sud.

Il dato senese è particolarmente importante considerando anche che l’export farmaceutico italiano nel terzo trimestre 2022 è cresciuto “solo” del 59,3 e che, come più volte ricordato, siamo in presenza di un settore strategico per la sua centralità nella ricerca e nella innovazione.”

“Altro settore rilevante, per l’economia nazionale e per quella senese, è certamente il comparto agroalimentare – commenta il segretario generale della Camera di Commercio Marco Randellini -. Per l’export provinciale parliamo di quasi 500 milioni di euro nei primi nove mesi dell’anno, per i tre quarti realizzati dal settore delle bevande, in cui il vino rappresenta sicuramente la voce dominante, Nei primi nove mesi del 2022 si è registrato un export complessivo di circa 351 milioni di euro, in crescita del 11,7% rispetto al 2021 grazie anche al buon andamento del terzo trimestre (112 milioni di fatturato, +16,7%). Il primo mercato di destinazione è quello statunitense con 124 milioni di euro ed una crescita del 17,3% rispetto ai primi nove mesi del 2021. Seguono poi la Germania con 39 milioni ed una crescita del + 0,6% e il Canada con 28 milioni ed una crescita del +23,9% mentre si conferma, così come in altri settori, la contrazione delle vendite verso la Gran Bretagna post Brexit.

Il comparto della camperistica – prosegue Marco Randellini – è il secondo settore di specializzazione dell’export senese con un contro valore dei beni esportati nei primi nove mesi del 2022 pari a oltre 366 milioni di euro. Purtroppo, anche il dato del terzo trimestre (-23,6) conferma la fase di sensibile rallentamento rispetto allo scorso anno, attestando il consuntivo gennaio-settembre a -30,1%. La Germania resta di gran lunga il primo mercato di sbocco con 142 milioni di euro nonostante una contrazione del -37% seguita da Francia con 67 milioni di euro (-23,9%) e Spagna con 39 milioni e -14,9%. Unici mercati in positivo sono la Polonia e la Svezia.

Fra i settori in crescita troviamo, ad esempio, articoli in gomma e materie plastiche (+4%), prodotti della metallurgia (+9,6%), prodotti in metallo (+13%), apparecchiature elettriche (+31,6%). Fra quelli in flessione figurano, invece, abbigliamento (-25,2%), pelletteria-calzature (-11,3%). Anche i prodotti chimici nel terzo trimestre invertono la tendenza negativa mettendo a segno un brillante +65,2% che non consente però di recuperare le perdite accumulate nella prima metà dell’anno: il consuntivo dei primi nove mesi si chiude infatti con una flessione del 10,3. Rispetto però ai risultati positivi di alcuni settori è necessario sottolineare come una parte degli incrementi di fatturato, oltre a segnalare una crescita effettiva dei quantitativi venduti, sia in parte conseguente alla svalutazione dell’euro ed al rincaro dei prezzi di materie prime e costi energetici.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano Terme: al via il cartellone natalizio ed i tradizionali presepi
Articolo successivo Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla e conferenza di Caterina Toschi sul fondo Brandi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
SIENA

“Giunte nei quartieri”, oltre tre milioni di euro investiti sull’Acquacalda

18 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Franceschelli (PD): “Il Governo ottenga garanzie occupazionali e industriali prima della costituzione della nuova società”

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.