• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI POLITICA

Da riccardo Clemente (Azione Poggibonsi) considerazioni sul il nuovo sistema di conferimento e raccolta differenziata

"Adeguare del numero dei bidoni e della frequenza dei ritiri ai bisogni dei cittadini e non viceversa"
9 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Siamo in una fase di transizione che deve prevedere un adeguamento del numero dei bidoni e della frequenza dei ritiri ai bisogni dei cittadini e non viceversa” così interviene Riccardo Clemente, referente della sezione di Azione Poggibonsi.

“Il nuovo sistema di raccolta è partito qualche settimana fa ed ora si possono fare le prime considerazioni – prosegue Clemente -. Per raggiungere gli obiettivi di incrementare la quantità e qualità della differenziata, aumentare il decoro urbano e in futuro far pagare in maniera puntuale i cittadini, servono alcuni correttivi.

Il numero e la dimensione dei bidoni vanno rivisti perché sono spesso pochi e sottodimensionati. Il principale problema è che, in questo. Modo, risultano spesso pieni, soprattutto nei week end, e la gente è costretta a girare per le strade in cerca di un cassonetto vuoto o, peggio, abbandonare il sacco a terra vicino ai bidoni.

Anche il porta a porta deve essere rivisto, per gli orari e per i condomini. Gli orari di ritiro comportano spesso l’abbandono in strada dei mastelli per molte ore. I condomini si sono visti spesso recapitare bidoni di piccole dimensioni negli spazi condominiali, senza avvertimento e senza una verifica puntuale della disponibilità di spazi. Accade così che molti condomini debbano smaltire i rifiuti nei bidoni condominiali ed in quelli in strada.

Più in generale, l’Amministrazione e Sei Toscana non hanno spiegato chiaramente quale sia l’impatto della maggior raccolta differenziata sull’attività del Termovalorizzatore dei Fosci. Da dove arriveranno, in futuro, i rifiuti indifferenziati per compensare la diminuzione di quelli prodotti in Valdelsa?

Invitiamo l’Amministrazione a continuare l’attività di informazione e sensibilizzazione dei cittadini – conclude il referente di Poggibonsi in Azione – perché tra la gente sono molti ancora i dubbi su come differenziare, su dove portare i propri rifiuti e su quali saranno i benefici ambientali ed economici per i residenti.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAllagamento scuola dell’infanzia, Alleanza per Sinalunga: “Il sindaco Zacchei e la sua Giunta cosa intendono fare?”
Articolo successivo Al Politeama Lino Musella in “Tavola tavola, chiodo chiodo”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023
SIENA

Marco Sartini nuovo presidente di GeneSi

16 Gennaio 2023
SINALUNGA

Maggiore quantità e qualità della differenziata: a Sinalunga ampliato il porta a porta

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.