• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, disciplinare Ztl: approvate le modifiche

Aggiornamenti per il rilascio dei permessi di accesso e circolazione deliberati dalla Giunta comunale
6 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Aggiornato e modificato il Disciplinare per il rilascio dei permessi di accesso e circolazione in Zona a traffico limitato a Siena. Il nuovo documento è stato deliberato dalla giunta comunale di ieri, lunedì 5 dicembre.

“Abbiamo aggiornato – ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla mobilità Andrea Corsi – alcuni punti del disciplinare in base all’attivazione di nuovi servizi, nuove scadenze e nuove agevolazioni per veicoli elettrici rispetto all’ultimo aggiornamento. Le novità sono legate principalmente allo sviluppo tecnologico per gli applicativi nella gestione dei permessi e alle sopravvenute esigenze rispetto a sostenibilità e sicurezza”.

In particolare il nuovo disciplinare tiene conto dell’attivazione di ulteriori servizi online: permessi temporanei con validità da trenta minuti a tre giorni per gli enti del Terzo Settore e le storiche Contrade, il servizio consente di collegarsi direttamente alla schermata da compilare per la richiesta e ricevere il permesso via email; lista bianca permanente dei veicoli adibiti a Ncc-Taxi, il servizio consente ai titolari di autorizzazione/licenza di registrare direttamente e gratuitamente il proprio veicolo ed ottenere risposta email con il numero di registrazione assegnato da utilizzare per riscontro ed eventuale cambio targa.

Le nuove scadenze riguardano invece la lista bianca permanente per Ncc-Taxi e veicoli identificati da contrassegno ‘Servizio di Stato’ o logo adibiti a servizi pubblici (veicoli di soccorso, veicoli per uso speciale adibiti a servizi sanitari, nettezza urbana, servizio idrico integrato, trasporto pubblico) o di proprietà: Comune di Siena, forze di polizia, Esercito, Vigili del Fuoco, Asl, Sds senese, Arpat, la cui prossima scadenza sarà 31 dicembre 2027; lista bianca temporanea per la somministrazione della quarta dose della vaccinazione anti Covid 19, alla quale sono interessati gli ultra sessantenni e i soggetti definiti fragili, la cui prossima scadenza sarà 31 dicembre 2023; enti del Terzo settore, validità per tre anni, la cui scadenza sarà 31 maggio 2026.

Per quanto riguarda le agevolazioni per veicoli elettrici per favorire ed incentivare la mobilità sostenibile, si prevede l’introduzione di una tariffa agevolata per permessi temporanei con validità da quattro a sei mesi per le ditte e gli edili/manutentori, che operano in cantieri con concessione di suolo pubblico, con importo fisso di 15 euro pari alla metà della tariffa prevista per il permesso annuale; è introdotta anche la previsione di un quarto permesso annuale per veicoli ad esclusiva trazione elettrica per Manutentori impianti – edilizia con importo fisso a 50 euro in analogia a quanto previsto per gli altri permessi veicoli elettrici oltre il primo. Infine, sono state riscritte alcune parti per un miglioramento della comprensione del Disciplinare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Gli effetti dal cambiamento climatico sull’economia italiana”, studiosi a confronto all’Università di Siena
Articolo successivo Siena, approvato in Prefettura il “Piano neve” per la stagione invernale

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.