• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Ai veronesi Mattia Targon e Anna Dusi l’8° Rallyday della Fettunta

Sul podio anche Bocchio-Natoli e, per un decimo, La Ferla-Matteuzzi
4 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È stato un finale tiratissimo quello che ha permesso ai veronesi Mattia Targon e Anna Dusi di trionfare al termine dell’edizione numero 8 del Rallyday della Fettunta.

L’equipaggio vincitore, a bordo di una Renault Clio S1600, ha dominato la gara fino alla quarta prova speciale: in quel momento aveva 12”5 su Alessandro Bocchio e Leone Natoli (Renault Clio S1600), i vincitori dell’anno scorso che dopo un inizio difficile a causa della scelta sbagliata di gomme stavano recuperando di gran carriera.

Nella penultima prova Targon non se l’è sentita e ha visto dimezzarsi il proprio vantaggio: “È stato difficile, ho dovuto concentrarmi di nuovo per l’ultima prova per riuscire a vincere la corsa. Non sono abituato a gestire una prima posizione assoluta e ho faticato molto, ma alla fine ho vinto la prova conclusiva e ce l’ho fatta. Sono al settimo cielo”, ha detto sul palco d’arrivo il pilota vincitore.

Proprio la vittoria nell’ultima speciale gli ha anche permesso di vincere il Trofeo Vareno Grassini, dedicato alla memoria dello storico presidente di quella Valdelsa Corse che organizzava la gara insieme a Livorno Rally e col sostegno di Aci Firenze e delle amministrazioni locali. Appena dietro a Targon ha concluso proprio Bocchio, che l’anno scorso ancora insieme a Natoli aveva portato a casa la corsa. Penalizzato da una scelta non perfetta di pneumatici nel primo giro (dopo 11 chilometri aveva perso 13”1), il pilota biellese ha compiuto una rimonta forsennata che lo ha portato in seconda piazza, 6”3 dietro a Targon: “È stata una bella gara, peccato però per il primo giro: da quel momento in poi siamo riusciti a spingere fortissimo”, diceva sul palco. Ancora più felici di Targon erano Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi (Renault Clio S1600), equipaggio di San Casciano Val di Pesa che ha centrato la gara perfetta: dopo cinque mesi di assenza dall’asfalto, sono riusciti a tenere dietro per appena un decimo di secondo Mattia Zanin, quest’anno protagonista dell’Italiano Junior: “È stato bellissimo, l’adrenalina era a mille: sono raffreddato e questa è stata una difficoltà in più”, le sue parole.

Zanin e Fabio Pizzol (Renault Clio Rally4) sorridevano meno: pur avendo dominato la classe Rally4 e il gruppo RC4N anche davanti a Federico Gasperetti e Federico Ferrari, che qui hanno vinto cinque volte in carriera, quel solo decimo di ritardo è pesato loro un po’ anche perché nella prima prova speciale il duo trevigiano ha perso un paio di secondi dopo aver raggiunto in prova un equipaggio con qualche problema meccanico. Vittoria nel gruppo RC5N per Massimiliano Cecchini e Jari Cavicchi (Renault Clio RS N3), mentre sono stati i pordenonesi Alessandro Biondo e Stefano Lovisa a fare propria la finale del BMW Rally Cup 2022 a bordo della loro BMW 125d a trazione posteriore. Primi nel gruppo RC6N invece hanno chiuso i pistoiesi Dario Iozza e Martina Fresolone, a bordo della loro Fiat Seicento A0.

Grande sfortuna invece per Gianandrea Pisani e Fabrizio Vecoli (Renault Clio S1600), fra i protagonisti annunciati della gara: nella seconda speciale i due sono incappati in una foratura dopo un centinaio di metri e sono stati costretti a fermarsi a cambiare lo pneumatico. Persi quattro minuti, sono ripartiti prendendosi la soddisfazione di vincere la penultima prova speciale, ma poi hanno scelto di ritirarsi senza disputare l’ultimo tratto cronometrato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Presente e futuro per la nostra collettività”, a Castelnuovo B.ga iniziativa pubblica del PD sulla sanità
Articolo successivo Rugby Serie B, dura sconfitta per il CUS Siena sul campo della capolista Modena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023
SIENA

Siena, Anna Ferretti ed Ernesto Campanini si affronteranno alle primarie del centrosinistra

22 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.