• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, approvata in Consiglio comunale la variazione di bilancio di fine anno

Nella seduta del 30 novembre con i voti favorevoli del gruppo di maggioranza Centrosinistra Civico, astenuta la minoranza Cambiamo San Gimignano
2 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ultima variazione di bilancio per il Comune di San Gimignano con priorità di destinazione delle risorse a servizi sociali, contributo affitti, esenzioni Tari, scuola, sport e associazionismo.

Su proposta della Giunta il Consiglio comunale ha infatti stanziato risorse per far fronte ai maggiori costi energetici della FTSA, per coprire il 100% del fabbisogno e quindi accogliere il totale delle domande ammissibili per il contributo affitti 2022 e per accogliere tutte le domande di esenzione Tari per le utenze domestiche, la cui soglia la Giunta ha portato a 15,000 euro.

Priorità anche alla scuola per coprire il 100% del fabbisogno e dare risposta a tutte le domande ammissibili delle famiglie sul diritto allo studio, oltre a coprire le spese per progetti per bambini non vedenti per una scuola sempre più inclusiva.

Infine, pieno sostegno al mondo dello sport con risorse per le associazioni sportive che gestiscono impianti comunali e al mondo dell’associazionismo locale per il quale il Comune, come già avvenuto nel 2021, pubblicherà un avviso straordinario a cui potranno partecipare tutte quelle iscritte all’albo comunale delle associazioni.

“Abbiamo voluto dare una risposta concreta alle famiglie, all’associazionismo sportivo e locale, allocando le risorse disponibili in misure dalla forte valenza sociale per le famiglie più in difficoltà sul fronte degli affitti, della Tari, della scuola e sostenere al contempo lo sport cittadino sotto il profilo della gestione degli impianti sportivi comunali, oltre alla rete dell’associazionismo locale fortemente provata in questi anni – dichiarano il sindaco Andrea Marrucci e l’assessore al bilancio Gianni Bartalini -. Non possiamo erogare bonus per il caro bollette, a quello deve pensare il Governo, ma possiamo alleggerire il carico alle famiglie sui servizi e sulle materie su cui abbiamo competenza. Peraltro, ci facciamo carico dell’aumento dei costi energetici a parità di consumi dell’Ente e delle strutture della Ftsa, oltre a continuare a garantire risorse per il turismo e la costruzione della Dmo per la nostra destinazione turistica e risorse per importanti investimenti sul patrimonio architettonico, la cura del territorio, gli impianti sportivi e l’edilizia scolastica”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena convegno civico con il professor emerito Maurizio Viroli e Fabio Pacciani
Articolo successivo Poggibonsi, avvicina un’anziana e le strappa la collana: rintracciato e denunciato dalla Polizia

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.