• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Superlega, ancora una sconfitta per l’Emma Villas: al PalaEstra passa Taranto

Taranto conquista il primo set, Siena viene fuori nel secondo parziale ma nel terzo sono gli ospiti a riprendere il comando delle operazioni
28 Novembre 20226 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

EMMA VILLAS AUBAY SIENA-GIOIELLA PRISMA TARANTOanto 1-3 (23-25, 25-23, 20-25, 22-25)

Taranto espugna il PalaEstra aggiudicandosi il match della nona giornata del campionato di Superlega per tre set a uno. Stefani gioca una grande partita così come fa Larizza al centro. La Gioiella Prisma conquista il primo set, Siena viene fuori nel secondo parziale ma nel terzo sono gli ospiti a riprendere il comando delle operazioni. Per i pugliesi sono tre punti importanti per la classifica mentre Siena rimane ferma a 3, fanalino di coda del campionato.


Primo set Emma Villas Aubay Siena al via con Finoli in cabina di regia e Pinali opposto, Petric e Van Garderen schiacciatori, Mazzone e Ricci al centro, Bonami libero. Taranto inizia con Falaschi e Stefani sulla diagonale palleggiatore-opposto, Loeppky e Antonov in banda, Alletti e Larizza centrali, Rizzo libero.

Taranto comincia con un bel punto dell’opposto Stefani, al quale risponde Van Garderen. Ma gli ospiti con Stefani e Alletti volano immediatamente sull’1-4. Pinali gioca bene sulle mani del muro avversario: 2-4. Il vantaggio dei pugliesi si amplia fino al +4 con l’ace di Aimone Alletti. Pinali non sbaglia, ma dall’altra parte della rete colpisce anche Loeppky: 4-8. Sul 4-9 coach Montagnani chiama time out per parlare con i suoi giocatori. La Gioiella Prisma serve con buona qualità, Petric inventa però due colpi di alta scuola che consentono ai senesi di rimanere a contatto: 6-10. L’attacco dei tarantini mantiene alte percentuali, va a segno anche Antonov. Quando Van Garderen mura Stefani Siena si avvicina: 8-11. Van Garderen riceve bene e poi finalizza con il punto del 9-12. Tuttavia, il cambio palla di Taranto funziona in questa fase assai bene: altro punto di Stefani. Al quale seguono i punti break di Loeppky e Larizza per il 9-15.

Pinali continua a realizzare, poco dopo Ricci mura in bellissimo stile Antonov. E quando Stefani spara out le due squadre sono quasi a contatto: 13-16. Dopo il time out chiamato da coach Di Pinto Falaschi trova Loeppky, che dà a Taranto il nuovo +4. Petric e Van Garderen mettono giù due palloni pesanti: è 16-18. Due errori di fila in attacco per la Gioiella Prisma portano alla parità.

Entra Pochini al posto di Petric. Bravissimo Finoli a trovare Pinali, che non sbaglia: 19-19. Pochini riceve assai bene sull’ottimo servizio di Antonov, Van Garderen mette giù. Il muro di Larizza porta i pugliesi sul +2: 20-22. Punteggio ad elastico: il punto di Petric vale il 22-22. Un altro muro di Larizza vale il nuovo +2 ospite: 22-24. Mazzone a segno, Loeppky chiude il primo set sul 23-25. I tarantini chiudono il primo set con il 57% in attacco.

Secondo set Siena ricomincia con maggior piglio. Pinali, Petric e Van Garderen trovano buone giocate che producono punti: locali avanti 9-5. Dai nove metri Pinali realizza l’ace dell’11-6. Che dopo il time out richiesto da coach Di Pinto si ripete con un altro servizio vincente: ora i senesi veleggiano sul +6: 12-6. Combinazione Finoli-Ricci e veloce che dà il 16-13. Come nel set precedente coach Montagnani mette dentro Pochini per Petric. Una bella giocata di Alletti tiene lì Taranto: 17-16. Siena sprinta e allunga: Van Garderen con potenza schiaccia il 21-18. Ancora Larizza in un momento caldo del match, un suo muro vale il 21-20. Dentro anche Ngapeth al posto di Mazzone. Van Garderen colpisce: 23-21. Muro di Fabio Ricci al termine di uno scambio lunghissimo: 24-22. Coach Di Pinto mette Cottarelli al servizio, è Maarten Van Garderen a dare la vittoria nel set ai senesi: 25-23.

Dieci punti per Pinali in questo set, da lui chiuso con il 70% in attacco.

Terzo set Tanto equilibrio sul taraflex. Si arriva sul 7-7 con il punto di Stefani con mani-out sul muro senese. Antonov mura Pinali: 7-8. Con pazienza la Emma Villas Aubay cuce il punto del 9-10 con Mazzone, al quale segue l’ace (il terzo dell’incontro) per Pinali. Pipe di Van Garderen, poco dopo Finoli trova bene Petric ed è ancora punto per Siena.

Stefani continua a sbagliare poco e a rappresentare una sicurezza per la Gioiella Prisma. Lo stesso vale per Pinali dall’altra parte della rete.

L’ace di Petric permette a Siena di mettere la testa avanti: 16-15. Tre punti di fila di Taranto ribaltano tuttavia la situazione. Van Garderen da posto 4 schiaccia con profitto. Ma la Gioiella Prisma è in un momento positivo, l’attacco funziona e arriva anche un’altra murata vincente (saranno 4 per gli ospiti in questo set): 17-21. Pinali bene per il 18-21. In campo ci sono anche Biglino e Raffaelli ed è quest’ultimo l’autore della murata vincente del 19-21. Sul taraflex anche Pereyra al posto di Pinali. Muro di Loeppky: 19-23. Raffaelli a segno: 20-23. Stefani chiude il terzo set con il pallonetto che porta al 20-25.

Quarto set Da segnalare nella prima parte del set un bellissimo salvataggio, praticamente sui led, di Maarten Van Garderen che propizia poi il punto dell’8-8. Taranto mette la freccia con due punti di Stefani: 12-14. Altro muro di Larizza: 12-15. Ancora due muri per Taranto: 13-17. Gli ospiti in serie positiva si spingono fino al +6: 13-19. Confermato dalla veloce chiusa da Alletti. Siena dimezza lo svantaggio e si porta sul -3. Pinali realizza l’ace che vale il 20-22. Stefani ancora a segno, gli risponde Petric. È Stefani a chiudere il set sul 22-25 e quindi il match.


EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinali 23, Ricci 3, Van Garderen 20, Petric 10, Bonami (L), Raffaelli 2, Biglino 1, Pinelli, Finoli, Pereyra 2, Ngapeth, Pochini, Fontani (L), Mazzone 6. Coach: Montagnani. Assistente: Pelillo.

GIOIELLA PRISMA TARANTO: Stefani 26, Antonov 14, Gargiulo, Alletti 10, Falaschi 1, Rizzo (L), Loeppky 14, Ekstrand, Larizza 10, Andreopoulos, Pierri, Cottarelli. Coach: Di Pinto. Assistente: Camardese.

Arbitri: Ilaria Vagni, Rocco Brancati.

Video check: richiesto nel primo set da Taranto sul 3-4 (decisione cambiata) e sul 18-18; richiesto nel secondo set da Taranto sul 22-20; richiesto nel terzo set da Taranto sul 3-3 e sul 13-13 e da Siena sul 16-19 (decisione cambiata); richiesto nel quarto set da Siena sul 10-11.

NOTE. Percentuale in attacco: Siena 47%, Taranto 57%. Muri punto: Siena 6, Taranto 14. Positività in ricezione: Siena 42% (17% perfette), Taranto 37% (12% perfette). Ace: Siena 5, Taranto 2. Errori in battuta: Siena 15, Taranto 13.

Durata del match: 1 ora e 58 minuti (30’, 30’, 29’, 29’).

Spettatori: 1.211.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena il corso di formazione professionale A.I.R.O. per assaggiatori di olio d’oliva
Articolo successivo Basket C Gold, la Virtus Siena non completa la rimonta e cede contro Legnaia

RACCOMANDATI PER TE

VOLLEY

Superlega, grande impresa per l’Emma Villas Siena a Piacenza

16 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, la Mens Sana superata al PalaEstra da Castelfiorentino

15 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, sconfitta casalinga per l’Adpf Costone contro Piombino

15 Gennaio 2023
VOLLEY

Supercoppa, la Emma Villas Siena in trasferta a Piacenza

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.